emilymoore1
Problema di chiusura centralizzata Mercedes Classe S
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Mercedes Classe S diesel del 2003 presenta un problema di chiusura centralizzata: le portiere non si bloccano né si sbloccano a distanza, con conseguente malfunzionamento del blocco remoto, del sistema di sicurezza, dell'antifurto e dell'accesso senza chiave. Il problema potrebbe essere legato a un errore memorizzato nel meccanismo di bloccaggio, con possibili cause tra cui fusibili, relè o collegamenti dei cavi difettosi. Dopo i controlli e i consigli iniziali, il problema è stato risolto in un'officina, dove è stato individuato e riparato un connettore difettoso.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
emilymoore1 (community.author)
Hai menzionato altre anomalie. L'allarme dell'auto non è scattato affatto da quando è iniziato, il che è insolito. Anche il sistema di sicurezza sembra inattivo. È difficile controllare l'accesso senza chiave, ovviamente. Ho controllato i fusibili - visivamente sembrano a posto, ma non li ho testati con un multimetro. I relè sono un po' un mistero per me - non saprei da dove cominciare a testarli. Data la tua esperienza, sembra che sia necessario un approfondimento o sono sulla strada giusta?
(community_translated_from_language)
sinameier10
Grazie per i dettagli aggiuntivi. Dal mio ricordo, la confluenza dei guasti dell'allarme auto, del sistema di sicurezza e della chiusura centralizzata fa sicuramente eco alla mia esperienza. Data la tua competenza tecnica, vale la pena confermare i fusibili con un multimetro. Tuttavia, riconosco la tua apprensione riguardo ai test dei relè, poiché può essere un'impresa complessa. Considerando i sintomi e le tue indagini preliminari, devo ammettere che una visita a un'officina qualificata potrebbe essere giustificata. Sebbene sia sempre prudente esplorare soluzioni fai-da-te, la natura intricata dell'elettronica dei veicoli moderni richiede un certo grado di conoscenza specializzata e di apparecchiature diagnostiche che potrebbero superare le capacità dell'appassionato medio. Non sono del tutto sicuro che questo sia il consiglio migliore, ma è quello che suggerirei.
(community_translated_from_language)
emilymoore1 (community.author)
Apprezzo il consiglio. L'ho portato in officina e avevi ragione: era davvero una connessione difettosa. Mi hanno addebitato 95€, ma almeno è a posto. Grazie ancora per il tuo aiuto.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
MERCEDES
community_crosslink_rmh_model
SKLASSE
sinameier10
Apprezzo che tu abbia portato questa questione sul forum. I sintomi che descrivi assomigliano molto a un problema che ho incontrato una volta con la mia Classe S. Sebbene il mio veicolo differisca dal tuo per l'anno di modello, i sistemi sottostanti condividono una notevole comunanza. Hai osservato altre anomalie che accompagnano questo malfunzionamento della chiusura centralizzata? In particolare, hai notato irregolarità con l'allarme dell'auto, il sistema di sicurezza o, di fatto, le funzioni di accesso senza chiave? Inoltre, hai tentato di diagnosticare il problema ispezionando i fusibili e i relè pertinenti associati al meccanismo di bloccaggio? Sebbene un cavo difettoso o una connessione della spina difettosa siano una spiegazione plausibile, suggerirei un'indagine approfondita prima di procedere con lo smontaggio.
(community_translated_from_language)