100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

ida_wagner81

Problema di consegna della cintura di sicurezza Seat Leon

La mia Seat Leon del 2005 con motore a benzina mi sta dando problemi. Il dispositivo di tensionamento della cinghia non funziona più e sento un terribile stridio. Il chilometraggio è di circa 198182 km. Sono abbastanza sicuro che il tendicinghia stesso sia rotto. Qualcun altro ha avuto questo problema? È probabile che sia solo un tendicinghia difettoso?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

jannikschmidt1

Possiedo anche una Seat Leon, e i sintomi da te descritti presentano una sorprendente somiglianza con un problema che ho riscontrato in precedenza. Lo stridio della cinghia, unito all'interruzione della funzione di passaggio della cinghia, suggerisce fortemente un malfunzionamento della puleggia tendicinghia. Prima di procedere, potresti descrivere più nel dettaglio il rumore specifico del motore che stai riscontrando? Inoltre, la puleggia di rinvio è stata ispezionata per verificare eventuali segni di usura o danni? Nel mio caso, la puleggia tendicinghia difettosa ha causato un'usura prematura della cinghia, rendendone necessaria anche la sostituzione.

(Tradotto da Inglese)

ida_wagner81 (Autore)

Il rumore del motore è un po' come un ronzio, che diventa più forte quando accelero. Per quanto riguarda la puleggia folle, ad essere onesti non l'ho controllata personalmente. È qualcosa che posso ispezionare facilmente, o è più un lavoro da meccanico?

(Tradotto da Inglese)

jannikschmidt1

Il suono ronzante che descrive rafforza ulteriormente la probabilità di una puleggia tendicinghia difettosa. Mentre un'ispezione visiva della puleggia folle è fattibile, valutare le condizioni del suo cuscinetto interno spesso richiede strumenti ed esperienza specializzati. Data la potenziale possibilità di danni consequenziali al motore in caso di rottura completa della cinghia, sconsiglio vivamente di tentare una riparazione fai-da-te senza adeguate competenze meccaniche. Si consiglia di consultare un tecnico specializzato nella manutenzione automobilistica per una diagnosi completa e la successiva riparazione. Dovrebbero essere in grado di valutare accuratamente le condizioni sia della puleggia tendicinghia che di quella folle, e fornire una soluzione affidabile.

(Tradotto da Inglese)

ida_wagner81 (Autore)

Grazie mille per l'avvertimento! Ho portato la mia Leon all'officina e, sì, il tendicinghia era cotto. Mi hanno fatto un preventivo di 455€ per tutto. Ahia. Ma almeno lo stridio della cinghia è sparito e il motore non suona più come un sacchetto di chiodi!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: