marcomaier3
Problema di controllo dell'intervallo dei fari della Peugeot 106
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
marcomaier3 (Autore)
Grazie per il consiglio! Servomotori, eh? Non ci avevo pensato. Dove sono esattamente situati e c'è un modo per testarli senza attrezzature specializzate? Inoltre, queste cose sono di solito facili da sostituire, o mi aspetta un bel grattacapo?
(Tradotto da Inglese)
isabellaschroeder1
Di solito sono attaccati direttamente al retro del gruppo faro. Purtroppo, testarli senza gli strumenti adeguati può essere complicato. Potresti provare a ispezionare visivamente i connettori elettrici per verificare la presenza di corrosione o danni, ma oltre a ciò, è probabilmente meglio far dare un'occhiata a un'officina. Ho dovuto farlo con la mia Astra, e mi ha risparmiato un sacco di problemi.
(Tradotto da Inglese)
marcomaier3 (Autore)
Sì, penso che tu abbia ragione. Speravo fosse una soluzione semplice, ma armeggiare con i fari probabilmente non è una buona idea per me. Immagino che dovrò ingoiare il rospo e portarla in officina. Grazie per l'aiuto e per aver condiviso la tua esperienza! Mi hanno preventivato 1040€ per sostituire il servomotore. Ahia!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
isabellaschroeder1
Sembra frustrante! Ho avuto un problema simile con la mia vecchia Opel Astra, anche se i sintomi esatti erano leggermente diversi. Nel mio caso, si è scoperto che era un sensore difettoso che controllava il livellamento dei fari. Hai controllato i servomotori nei fari stessi? Sono responsabili del movimento su e giù, forse uno di loro è difettoso. Un servomotore difettoso può causare i problemi descritti.
(Tradotto da Inglese)