100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

KurtKrauser

Problema di mancato funzionamento della luce dei freni su Citroen C5 a benzina, anno di costruzione 2005: esperienze e soluzioni cercasi

Ciao ragazzi, ho uno strano problema con la mia Citroen C5 a benzina del 2005: la luce dei freni non funziona più e penso che possa essere dovuto ad un segnale inaffidabile della luce dei freni. Qualcuno di voi ha mai avuto un problema del genere e può darmi qualche consiglio per la risoluzione del problema? Sarei interessato a sapere come avete risolto il problema in officina. Ogni esperienza è ben accetta!

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

Il proprietario di una Citroen C5 del 2005 sta riscontrando un problema con la luce del freno che non funziona, sospettando un segnale inaffidabile come causa. Tra i suggerimenti, si consiglia di controllare se la lampadina è usurata, se c'è un fusibile bruciato o problemi con l'interruttore della luce del freno vicino al pedale. Si raccomanda inoltre di ispezionare il cablaggio per eventuali danni prima di rivolgersi a un professionista.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

5 commento(i)

Mobeck

Ciao amico, ho avuto un problema simile con la mia Citroen DS4 diesel del 2003, non sono un esperto di auto ma ho un po' di esperienza con le auto. Sono andato in officina e hanno scoperto che il modulo del vano piedi era difettoso. Questo problema mi è costato 475 euro. Potresti fornire maggiori informazioni sulla tua auto? Ad esempio se ha fatto qualche modifica o quando ha fatto l'ultima manutenzione? Forse così posso aiutarti in modo un po' più preciso. Rimanete puliti!

(community_translated_from_language)

KurtKrauser (community.author)

Ehi, grazie per le informazioni! In realtà non ho fatto nessuna modifica e l'ultimo tagliando è stato fatto a 126432 KM. Spero che non sia nulla di grave e che non costi troppo. In ogni caso, grazie per l'aiuto, magari qualcun altro può aggiungere i suoi due centesimi! Rimanete tutti in salute!

(community_translated_from_language)

Mobeck

Ciao, sono sempre felice di aiutarti! Con il tuo chilometraggio, potrebbe anche essere dovuto all'età dell'auto. La mia Citroen ha avuto problemi simili dopo circa 130000 KM. Potrebbe essere semplicemente una lampadina usurata o, come si notava sulla mia Citroen, il fusibile era bruciato. Mi è costato solo pochi euro sostituirlo da solo. L'officina mi ha consigliato di controllare queste semplici cose prima di andare a fondo nel vano motore. Ma se non vi sentite sicuri, fatelo controllare da un professionista. Il costo potrebbe variare, ma probabilmente è inferiore al mio "disastro del modulo del vano piedi". Fate attenzione e fateci sapere come va!

(community_translated_from_language)

KurtKrauser (community.author)

Grazie, mi sembra un buon primo punto di partenza. Controllerò le lampadine e i fusibili. Sono contento di aver chiesto a voi prima di andare in panico e correre in officina. Ti farò sapere quando ne saprò di più! Stai fresco anche tu!

(community_translated_from_language)

CarFreak

Ho avuto un problema molto simile con la mia auto. Penso che la cosa migliore da fare sia controllare l'interruttore delle luci dei freni vicino al pedale e ispezionare il cablaggio per verificare che non ci siano danni. A volte può trattarsi semplicemente di un fusibile bruciato o di lampadine difettose. Spero che questo sia d'aiuto!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

CITROEN

community_crosslink_rmh_model

C5