100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

danielkaiser78

Problema di pressione dei cilindri del motore diesel Mercedes SLC

Motore che fa i capricci. Problemi di pressione dei cilindri nella mia SLC. Ho una Mercedes SLC diesel del 2017 con quasi 186.000 km sul contachilometri e il motore sta dando problemi. Sto riscontrando alcune gravi fluttuazioni della pressione dei cilindri. Il consumo di carburante è alle stelle, la potenza è ridotta e quella temuta spia del motore mi prende in giro. Idee? Non ho sentito alcun battito del motore né ho visto problemi con la candela o la cinghia di distribuzione. Inoltre, non ho idea dello stato dell'iniettore del carburante e del turbocompressore.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

haraldschneider2

Il tuo problema con la Mercedes SLC diesel non mi è sconosciuto. Anch'io possiedo una SLC e ho riscontrato tribolazioni simili che risuonano con la tua descrizione. La confluenza di un elevato consumo di carburante, una diminuzione della potenza del motore e l'illuminazione della spia del motore suggeriscono una potenziale anomalia all'interno dell'intricata architettura del motore. La fluttuazione della pressione del cilindro potrebbe derivare da diverse origini, tra cui, ma non solo, un iniettore di carburante compromesso, un turbocompressore malfunzionante o anche problemi relativi alla cinghia di distribuzione del motore. Hai percepito fenomeni uditivi insoliti provenienti dal motore, come battito in testa, o hai notato irregolarità nel profilo di accelerazione del veicolo?

(Tradotto da Inglese)

danielkaiser78 (Autore)

Queste sono informazioni utili. Cosa intendevi per 'irregolarità nel profilo di accelerazione del veicolo' e qual è stata la causa del tuo problema?

(Tradotto da Inglese)

haraldschneider2

Con 'irregolarità nel profilo di accelerazione del veicolo' mi riferisco a qualsiasi deviazione dalla consueta reattività del veicolo quando si preme il pedale dell'acceleratore. Ciò potrebbe manifestarsi come un'esitazione, una lentezza o un aumento irregolare nell'erogazione della potenza. Nel mio caso, la causa principale non era quella che mi aspettavo. Era un errore consequenziale, un altro errore lo ha innescato. Sarebbe prudente chiedere consiglio a un tecnico Mercedes-Benz qualificato. Possiedono l'acume diagnostico necessario per individuare la genesi della fluttuazione della pressione del cilindro e prescrivere un rimedio efficace.

(Tradotto da Inglese)

danielkaiser78 (Autore)

Avevi ragione, una visita in officina ha confermato il tuo sospetto. Era davvero un errore consequenziale. Un altro sensore difettoso ha causato tutti questi sintomi. Risolto gratuitamente perché era una piccola riparazione. Grazie per il consiglio.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: