100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

barbaradavis1

Problema di pressione di sovralimentazione Seat Exeo

Ho una Seat Exeo, costruita nel 2008, con motore a benzina, che attualmente mostra 157578 km sul contachilometri. Ho riscontrato una serie di sintomi che suggeriscono fortemente un guasto all'attuatore della pressione di sovralimentazione. La spia del motore di controllo si è accesa, accompagnata da una riduzione evidente della potenza del motore e da una piuttosto scoraggiante lentezza nella risposta del motore. Inoltre, ho notato un particolare fischio, unito a un suono sibilante piuttosto allarmante in accelerazione. In alcune occasioni, il motore ha persino mostrato una tendenza a spegnersi al minimo, e il consumo di carburante sembra essere aumentato notevolmente. Potrebbe essere attribuito a una valvola di bypass elettrica difettosa che causa un malfunzionamento della wastegate del turbo e che porta in definitiva a una perdita di sovralimentazione?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Seat Exeo del 2008 con motore a benzina presenta sintomi indicativi di un guasto all'attuatore della pressione di sovralimentazione, tra cui la spia del motore di controllo accesa, riduzione della potenza del motore, risposta lenta, un rumore sibilante, un forte sibilo in accelerazione, occasionali spegnimenti al minimo e aumento del consumo di carburante. Questi problemi possono essere attribuiti a una valvola di bypass elettrica difettosa che causa un malfunzionamento della wastegate del turbo, portando a una perdita di sovralimentazione. Si consiglia di ispezionare i tubi collegati al turbocompressore e all'intercooler per verificare la presenza di crepe, spaccature o connessioni allentate, e si raccomanda di consultare un meccanico qualificato per una diagnosi accurata. Il problema è stato confermato essere una valvola di bypass elettrica difettosa, che è stata sostituita, risolvendo il problema.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

mariewolf9

Mi dispiace sentire dei problemi che stai riscontrando con la tua Seat Exeo. I tuoi sintomi sembrano piuttosto spiacevoli. Stranamente, ho avuto un problema simile con la mia vecchia Renault Megane, anche se era diesel. La spia del motore, la potenza ridotta e uno strano fischio indicavano tutti una perdita di pressione di sovralimentazione. È possibile che la valvola attuatore sia difettosa e causi un malfunzionamento della wastegate del turbo? Hai avuto la possibilità di ispezionare i tubi per eventuali segni evidenti di danno?

(community_translated_from_language)

barbaradavis1 (community.author)

Grazie per la sua rapida risposta. Apprezzo che lei abbia condiviso la sua esperienza con la Renault Megane. Quando dice "ispezionare i tubi", potrebbe per favore chiarire quali tubi specifici dovrei controllare? Inoltre, cosa dovrei cercare esattamente in termini di "segni evidenti di danno"? Una semplice ispezione visiva sarebbe sufficiente, o sarebbe necessaria un'attrezzatura più specializzata?

(community_translated_from_language)

mariewolf9

Per quanto riguarda i tubi, concentratevi su quelli collegati al turbocompressore e all'intercooler. Segni evidenti di danno potrebbero includere crepe, spaccature o persino connessioni allentate. Una ispezione visiva dovrebbe essere sufficiente per identificare eventuali problemi principali. Tuttavia, tenete presente che diagnosticare problemi al turbocompressore senza gli strumenti e le competenze adeguate può essere difficile. Considerando la gamma di sintomi che state riscontrando, e con il potenziale rumore sibilante e il possibile spegnimento, sarebbe probabilmente prudente consultare un meccanico qualificato. Possono eseguire una diagnosi approfondita e individuare la causa esatta del guasto dell'attuatore della pressione di sovralimentazione. Penso che questo sarebbe un buon punto di partenza.

(community_translated_from_language)

barbaradavis1 (community.author)

Apprezzo sinceramente che tu abbia preso il tempo di condividere la tua esperienza. Sembra che i miei sospetti fossero effettivamente corretti. L'ho portata in un'officina di fiducia e, dopo un'ispezione accurata, hanno confermato che la valvola di bypass elettrica era difettosa, causando un guasto all'attuatore della pressione di sovralimentazione. L'hanno sostituita e ora la macchina funziona di nuovo senza problemi. La riparazione mi è costata circa 250€. Sono contento che sia risolto ora. Grazie ancora per il tuo aiuto!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

SEAT

community_crosslink_rmh_model

EXEO