100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

charlesmeier51

Problema di spegnimento del motore diesel della Seat Altea risolto

Sono allo stremo delle forze con la mia Seat Altea diesel del 2006. Ha 180220 km sul contachilometri e ultimamente è un incubo da avviare. Il motore a volte si spegne al minimo e la spia del motore di controllo è accesa. Sospetto un sensore dell'albero a camme difettoso, forse la ruota codificatrice sugli alberi a camme è difettosa. Qualcuno ha avuto questa esperienza?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

laurawilson1

Questo mi suona familiare. Ho avuto un problema simile con la mia Seat Leon. La spia del motore era accesa e il motore a volte si inceppava. Hai controllato il sensore di posizione dell'albero a camme? Potrebbe valere la pena di investigare.

(Tradotto da Inglese)

charlesmeier51 (Autore)

Interessante. Si trattava di un problema costante o intermittente? Come ha diagnosticato che si trattava del sensore di posizione dell'albero a camme? Ha riscontrato spegnimenti del motore?

(Tradotto da Inglese)

laurawilson1

Sì, all'inizio era intermittente, poi è diventato più frequente. Il mio meccanico lo ha diagnosticato usando uno scanner OBD che ha indicato il sensore di posizione dell'albero a camme. Dato che la spia del motore era accesa e i sintomi corrispondevano, ha suggerito di sostituirlo. Se sospetti il sensore, fai controllare da un'officina; possono individuare il problema.

(Tradotto da Inglese)

charlesmeier51 (Autore)

Il sensore dell'albero a camme era effettivamente il problema. La ruota codificatrice sugli alberi a camme si era guastata, causando problemi alla fasatura di accensione. Mi è costato 695€ per la riparazione, ma ora la macchina funziona senza problemi. Spero che questo aiuti qualcun altro alle prese con il problema di un'auto che si spegne e la spia del motore accesa.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: