100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

luisekoehler1

Problema di stallo della Smart Fortwo, allarme del sensore dell'albero a camme

Ultimamente ho problemi con la mia Smart Fortwo del 2011. L'auto fatica ad avviarsi e continua a bloccarsi al minimo. Di recente si è accesa anche la spia del motore di controllo. Sulla base di alcune ricerche, sospetto che il sensore dell'albero a camme possa essere guasto, ma voglio avere una conferma prima di portarla in officina. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili e li ha risolti? Sarei lieto di conoscere la vostra esperienza di riparazione e di sapere quale sia stato il problema effettivo. Sto cercando di evitare riparazioni inutili e vorrei dare al meccanico qualche indicazione concreta.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

simon_tiger90

Avendo una certa esperienza con i problemi di controllo del motore, ho riscontrato sintomi molto simili sulla mia Smart ForFour del 2013. La spia del motore si è accesa e ho riscontrato gli stessi problemi di stallo al minimo. Dopo aver provato a risolvere i problemi di base, l'ho portata in un'officina dove hanno diagnosticato il problema utilizzando le loro apparecchiature diagnostiche. La fasatura dell'accensione era sbagliata a causa di una ruota encoder difettosa sugli alberi a camme. Il guasto del sensore causava letture errate, con conseguenti problemi di stallo del motore. Il costo totale della riparazione è stato di 695 €, comprensivo di ricambi e manodopera. Dopo la riparazione, l'auto ha ripreso a funzionare perfettamente senza più problemi di stallo o di avviamento. Per aiutarci a capire meglio la sua situazione, potrebbe condividere con noi i seguenti punti: Ha fatto leggere i codici diagnostici? Il motore emette rumori insoliti? Il problema si verifica maggiormente a motore freddo o caldo? Ha notato variazioni nel consumo di carburante? Questi dettagli potrebbero aiutare a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io con il guasto alla ruota dell'encoder. Tenete presente che, sebbene i sintomi sembrino simili, una diagnosi corretta è essenziale in quanto più problemi possono causare problemi simili ai sistemi di controllo del motore.

(Tradotto da Inglese)

luisekoehler1 (Autore)

Un problema simile è stato riscontrato nell'ultimo tagliando a 162272 km. Prima di spendere soldi per una sostituzione completa del sensore dell'albero a camme, considerare la lettura dei codici di accensione irregolare del motore. Anche un sensore dell'albero a gomiti difettoso può causare questi sintomi e in genere è più economico da riparare. Il mio meccanico ha eseguito un test del sensore che ha rivelato problemi di segnale intermittente; si è scoperto che il cablaggio era danneggiato, non il sensore stesso. La riparazione è stata molto meno costosa del previsto, circa 250 € per la diagnostica e la riparazione. Si consiglia di verificare se i problemi peggiorano a un numero di giri superiore, in quanto ciò può aiutare a capire se si tratta di un problema di fasatura dell'accensione o di un guasto effettivo del sensore. A volte la pulizia dei sensori esistenti può risolvere questi sintomi senza doverli sostituire completamente.

(Tradotto da Inglese)

simon_tiger90

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema del cablaggio. In realtà è molto diverso da quello che è successo con la mia Smart ForFour. Dopo la riparazione iniziale della ruota encoder di cui ho parlato, ho iniziato a riscontrare nuovamente sintomi simili circa 30000 km dopo. La spia del motore di controllo è tornata e le accensioni del motore sono diventate frequenti. Questa volta ho fatto leggere subito i codici. A differenza del vostro caso, il mio problema era sicuramente il sensore di posizione dell'albero a camme, completamente guasto. La riparazione è stata semplice ma più costosa di quella del cablaggio, con un costo di 420 € per parti e manodopera. La differenza principale che ho notato è che con il sensore difettoso le accensioni del motore erano costanti a tutti i regimi, non solo al minimo. Questo corrisponde a ciò che hai detto sul comportamento del numero di giri come buon indicatore diagnostico. Lo stallo era particolarmente grave quando il motore era freddo. La tua osservazione sulla necessità di controllare prima i codici è corretta. Con questi motori intelligenti, una lettura diagnostica corretta può far risparmiare molto denaro ed evitare di sostituire inutilmente dei componenti. A volte quello che sembra un problema al sensore dell'albero a camme può essere molto più semplice, come nel vostro caso con il cablaggio.

(Tradotto da Inglese)

luisekoehler1 (Autore)

Grazie a tutti per le risposte dettagliate. Dopo aver letto le vostre esperienze, sono andato avanti e ho fatto leggere prima i codici diagnostici, una mossa intelligente che mi ha fatto risparmiare denaro! Il codice indicava un problema al sensore dell'albero a gomiti, non al sensore dell'albero a camme che avevo inizialmente sospettato. Come alcuni di voi hanno detto, la fasatura dell'accensione era sbagliata a causa delle letture difettose del sensore. Il meccanico ha confermato il guasto del sensore testando i segnali a diversi regimi di rotazione. La riparazione totale è stata di 285 euro, compreso il nuovo sensore dell'albero motore e la manodopera. Ora l'auto funziona perfettamente, senza più problemi di stallo o di avviamento. L'officina ha anche pulito il sensore dell'albero a camme, dato che era facilmente accessibile. Sono davvero contento di aver fatto prima una diagnosi corretta invece di trarre conclusioni affrettate su quale sensore dovesse essere sostituito. Avere questi sintomi documentati da altri che hanno avuto problemi simili mi ha aiutato a comunicare meglio con il mio meccanico e a evitare riparazioni inutili. Consiglio vivamente a chiunque abbia problemi di stallo simili di iniziare con una scansione diagnostica prima di sostituire i componenti. Il problema effettivo potrebbe essere diverso da quello che si sospetta inizialmente.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: