KaiserFranky
Problema di surriscaldamento della Dacia Logan e dilemma della spia del motore acceso
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
KaiserFranky (Autore)
Ho una Dacia Logan del 2008 e ho vissuto un incubo simile pochi mesi fa. Si è rivelato un termostato difettoso. L'ho fatto sostituire e da allora tutto è filato liscio. Non ci sono più spie fastidiose sul cruscotto o altro. Per curiosità, ti ricordi più o meno quanti soldi hai dovuto sborsare per la riparazione? E hai notato altri problemi dopo la riparazione? Sarebbe bello saperlo, essendo proprietari di una Dacia e tutto il resto. Grazie!
(Tradotto da Inglese)
ManuSchmidt
Ehi! La tua intuizione sul termostato è stata azzeccatissima! Ho pensato di aggiornarvi dopo la mia ultima visita al meccanico. Il tipo ha capito che era proprio il termostato del liquido di raffreddamento a causare il problema. L'ha sostituito e non ho più visto i fastidiosi avvisi di surriscaldamento o quella maledetta spia del motore acceso. Per quanto riguarda la questione dei costi, l'intero processo con il cablaggio mi è costato inizialmente circa 170 euro. È stato un po' un salasso per le tasche, ma alla fine ne è valsa la pena. Da allora non ci sono state brutte sorprese o mostriciattoli in agguato. Nada, zilch, nothing! Finora la mia Dacia ha canticchiato come una ninna nanna. Grazie al cielo! Rimanete in viaggio con prudenza. Salute!
(Tradotto da Inglese)
KaiserFranky (Autore)
Grazie, ragazzi! Sono andato dal meccanico ed è risultato che il problema era il termostato del liquido di raffreddamento. L'ho fatto sostituire e da allora non ho più avuto problemi di spie o surriscaldamento. Il costo è stato di 155 €, ma non così alto come temevo. Sono contento di sapere che i vostri incontri con problemi simili non sono stati troppo terribili. Mi fa ben sperare per la mia Dacia! Spero che continui a fare le fusa per un po'. Grazie ancora e buona guida a tutti. Salute!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
ManuSchmidt
Ciao a tutti, vi capisco perfettamente, ho avuto un problema simile con la mia auto, una Dacia Sandero del 2009. Si è scoperto che era un cablaggio danneggiato a causare tutto il caos. Quando l'ho portata in officina l'ultima volta, il meccanico ha dovuto fare un bel po' di lavoro per risolvere il problema. Ha dovuto controllare tutti i fili che si collegano al motore, ne ha trovati alcuni bruciati e ha praticamente ricollegato le cose al loro posto. Onestamente, non si trattava affatto di un problema minore. Il cablaggio danneggiato avrebbe potuto danneggiare anche altri componenti. Ma una volta sistemato, tutto è tornato a posto, senza più surriscaldamento o fastidiose spie del motore. Tenete presente anche questo, per ogni evenienza. Salute!
(Tradotto da Inglese)