100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

melissalight8

Problema di surriscaldamento della ventola elettrica della Peugeot 301

Ciao, ho un problema con la mia Peugeot 301 (motore a benzina) del 2023. Il motore si surriscalda e sospetto che sia la ventola elettrica. Ho controllato il livello del liquido di raffreddamento e va bene. Ho anche provato a vedere se la ventola gira liberamente, e lo fa. Penso che il problema possa essere legato al cablaggio o alla spina che si collega alla ventola. Qualcuno ha mai avuto un'esperienza simile?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Peugeot 301 del 2023 presentava un surriscaldamento del motore, sospettato essere dovuto a un problema della ventola elettrica. Il livello del liquido di raffreddamento era corretto e la ventola girava liberamente, suggerendo un possibile problema di cablaggio o spina. Si è consigliato di controllare il relè della ventola, il fusibile e la tensione al connettore della ventola. Durante i test, è stata rilevata una bassa tensione, indicando un problema di cablaggio. Una visita in officina ha confermato un connettore corroso e un filo danneggiato, che sono stati riparati, risolvendo il problema del surriscaldamento.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

friedhelm_richter5

Il surriscaldamento non è assolutamente qualcosa da ignorare. Dato che hai controllato le cose basilari, concentrarsi sulla ventola elettrica è una buona idea. Hai provato a controllare il relè della ventola e il fusibile associato al sistema di raffreddamento? Un relè difettoso o un fusibile bruciato potrebbero impedire l'attivazione della ventola. Inoltre, hai accesso a un multimetro per controllare la tensione sul connettore della ventola quando il motore è caldo? Questo aiuterebbe a confermare se l'alimentazione sta effettivamente arrivando alla ventola.

(community_translated_from_language)

melissalight8 (community.author)

Grazie per la rapida risposta! Non ho ancora controllato il relè o il fusibile, è un buon punto. Ho un multimetro, quindi posso testare la tensione sul connettore. Sai dove posso trovare il relè e il fusibile specifici per la ventola del radiatore nella mia 301? Inoltre, quale lettura di tensione dovrei aspettarmi sul connettore quando la ventola dovrebbe essere in funzione?

(community_translated_from_language)

friedhelm_richter5

Lo schema della scatola dei fusibili dovrebbe essere nel manuale del proprietario, oppure è possibile trovare un adesivo sulla scatola dei fusibili stessa. Cercare il fusibile e il relè specificamente etichettati per la ventola del radiatore o il sistema di raffreddamento. Per quanto riguarda la tensione, si dovrebbero vedere circa 12 V al connettore quando il motore è caldo e la ventola dovrebbe essere in funzione. Se non si ottiene questo risultato, indica sicuramente un problema di cablaggio o di relè. Dati i sintomi e i controlli effettuati, una connessione difettosa del cavo o della spina del componente della ventola è la causa più probabile. Consiglio di recarsi in un'officina per farla controllare.

(community_translated_from_language)

melissalight8 (community.author)

Grazie mille per il tuo aiuto! Ho controllato la tensione come suggerito, ed era davvero molto bassa. Ho deciso di portarla in officina. Si è scoperto che era un connettore corroso, proprio come sospettavamo. L'hanno pulito e hanno sostituito una breve sezione di filo danneggiato. Il costo totale della riparazione è stato di 95 €. Tutto funziona perfettamente ora!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

PEUGEOT

community_crosslink_rmh_model

301