100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

patricia_mueller82

Problema di surriscaldamento della ventola elettrica Mercedes GLC

La mia Mercedes GLC del 2016 con motore a benzina si sta surriscaldando. L'indicatore della temperatura è più alto del solito. Il mio chilometraggio è di 217518 km. La ventola elettrica non sembra funzionare bene o per niente. Potrebbe essere un problema di cavi o di connettori? Qual è il costo di riparazione peggiore?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Mercedes GLC del 2016 presentava problemi di surriscaldamento, con la ventola elettrica che non funzionava correttamente. Si sospettava che il problema fosse legato a un problema di cavo o spina. Si è suggerito di controllare il connettore elettrico collegato al motore della ventola e il fusibile. Il problema è stato confermato essere un connettore corroso, che è stato sostituito, risolvendo il problema di surriscaldamento. Il costo della riparazione è stato di circa 95€.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

janadark1

Il surriscaldamento non è assolutamente qualcosa da ignorare. Se la ventola elettrica non funziona correttamente sulla tua GLC, potrebbe benissimo essere la causa. La ventola è fondamentale per raffreddare il motore, soprattutto a basse velocità. Quando l'auto si muove velocemente, l'aria scorre attraverso il radiatore, ma a basse velocità, la ventola è la principale fonte di raffreddamento. Hai menzionato un possibile problema di cavo o spina: questo è un buon punto di partenza per le ricerche. Hai controllato se ci sono segni evidenti di danni al cablaggio o se la spina è collegata in modo sicuro? La ventola si accende mai, anche brevemente? Saperlo aiuterà a restringere il campo.

(community_translated_from_language)

patricia_mueller82 (community.author)

Grazie per la rapida risposta. Con 'spina', ti riferisci al connettore collegato al motore della ventola stesso? Sono un po' un principiante quando si tratta di queste cose. Per quanto riguarda se la ventola si accende, sembra intermittente. A volte gira debolmente per un po', poi si ferma. Altre volte, niente affatto, anche quando l'indicatore della temperatura si sta dirigendo verso la zona rossa. C'è un fusibile che dovrei controllare anch'io?

(community_translated_from_language)

janadark1

Sì, per spina intendo il connettore elettrico che si collega al motore della ventola. Il funzionamento intermittente suggerisce che il collegamento è allentato o corroso, o che il motore si sta guastando. È probabile che si tratti del cavo o della spina. Controllare il fusibile è una buona idea, il manuale dell'auto elencherà la posizione del fusibile della ventola nella scatola dei fusibili. Data la situazione che hai descritto, sembra giustificato un intervento diagnostico professionale prima di rischiare un ulteriore surriscaldamento del veicolo e potenziali danni al motore. Almeno saprai l'entità della riparazione prima di iniziare, e una connessione difettosa del cavo o della spina potrebbe costare circa 95 €.

(community_translated_from_language)

patricia_mueller82 (community.author)

Volevo solo ringraziarti di cuore per i tuoi consigli. Avevi perfettamente ragione. L'ho portato in un'officina e si è scoperto che era un connettore corroso per la ventola elettrica. Una semplice sostituzione e il controllo della temperatura è tornato alla normalità. L'impianto di raffreddamento funziona di nuovo perfettamente. Il costo totale è stato infatti di circa 95 €. Ti sono davvero grato per avermi indicato la direzione giusta

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

MERCEDES

community_crosslink_rmh_model

GLC