ReiWag
Problema di surriscaldamento e disfunzione dell'aria condizionata nella Lexus CT200h del 2011: Sospetto sensore di velocità della ventola del motore difettoso
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Lexus CT200h del 2011 sta manifestando problemi di surriscaldamento e malfunzionamento dell'aria condizionata, sospetti di essere causati da un sensore di velocità della ventola del motore difettoso. Un problema simile è stato risolto in un altro modello Lexus sostituendo il sensore di velocità e ricalibrando il sistema di climatizzazione. La soluzione ha portato a un miglioramento delle prestazioni del veicolo, suggerendo che la risoluzione del problema del sensore dovrebbe ripristinare la funzionalità della CT200h.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
ReiWag (community.author)
Ehi, grazie per aver condiviso la tua esperienza! Mi hai fatto sperare che i giorni di rally cross della mia CT200h siano presto alle spalle. Per curiosità, ricordi più o meno quanto ti è costata la sostituzione del sensore di velocità e la ricalibrazione dell'aria condizionata? E dopo la riparazione, la tua IS 250 ti ha dato più fastidio o è andata liscia come l'olio?
(community_translated_from_language)
GWeber87
Ehi, felice di aiutare! Ricordo di aver sborsato circa 250€ per la riparazione del sensore di velocità. Non proprio spiccioli, ma da allora l'auto funziona come un sogno. Niente più surriscaldamento, niente più lamentele da parte dell'aria condizionata: è stata una vera felicità. Quindi, a mio avviso, sono stati soldi ben spesi. Una volta sistemato il sensore di velocità, la vostra CT200h dovrebbe tornare ad essere scattante! Consideratelo come il modo in cui l'auto chiede un po' di attenzione.
(community_translated_from_language)
ReiWag (community.author)
Grazie per la rassicurazione e la trasparenza sui costi. Mi sto sicuramente preparando a un colpo al portafoglio, ma se questo significa che la mia CT200h funziona di nuovo senza problemi, allora penso che valga ogni centesimo. Grazie ai vostri preziosi consigli, sto per prenotare un appuntamento con il meccanico. Incrocio le dita e spero che questa volta sia una visita tranquilla! Un po' di cura non fa male a nessuno, no? Anche se l'anima è quella di un'auto. Salute!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
LEXUS
community_crosslink_rmh_model
CT200H
GWeber87
Ciao a tutti, sembra che ci sia stato qualcosa di simile qualche tempo fa con la mia Lexus IS 250 del 2013. Si è scoperto che era un sensore di velocità difettoso a creare problemi. Una volta individuato il problema del sensore, il problema del surriscaldamento si è risolto senza problemi. Non è stato un problema grave, ma ha causato solo disagi sulla strada. I ragazzi dell'officina hanno dovuto sostituire il sensore di velocità e anche ricalibrare il sistema di climatizzazione per risolvere il problema. Fortunatamente, una volta sostituito il sensore, l'auto ha smesso di comportarsi come se stesse facendo un safari nel deserto. La ricalibrazione dell'aria condizionata è stata più che altro un effetto secondario, legato al problema del sensore. Quindi non preoccupatevi! La vostra CT200h si raffredderà presto!
(community_translated_from_language)