M_Schmidt86
Problema di surriscaldamento e spia del motore lampeggiante nella Seat Tarraco del 2018: chiedo consiglio
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Seat Tarraco del 2018 sta surriscaldando e la spia del motore lampeggia. Il proprietario sospetta un problema al termostato del liquido di raffreddamento, ma cerca consigli per evitare problemi passati con i meccanici. Un caso simile con una Seat Ateca ha rivelato che un cablaggio danneggiato ha causato sintomi simili, interrompendo il flusso elettrico ai componenti chiave del motore. La riparazione del cablaggio ha risolto i problemi, suggerendolo come una potenziale soluzione per la Tarraco.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
M_Schmidt86 (community.author)
Ehi, grazie per i brillanti input! Non mi è mai passato per la testa che potesse essere un problema di cablaggio. Apprezzo molto i vostri consigli! Inoltre, potresti rinfrescare la memoria per un secondo e farmi sapere quanto ti è costata la riparazione? E da quando l'hai riparata, sono comparsi altri problemi legati a questo? Grazie!
(community_translated_from_language)
Baumann92
Ciao, nessun problema, sono contento di averti aiutato. Allora, se parliamo di spese, il mio meccanico mi ha fatto pagare 110€ per riparare il danno al cablaggio. Tutto incluso, nessun costo aggiuntivo. Ma tieni presente che i prezzi possono variare a seconda di dove vivi o di chi esegue il lavoro. Per quanto riguarda i problemi ricorrenti, dopo la visita del meccanico è filato tutto liscio. Anche il malfunzionamento del termostato del liquido di raffreddamento che mi faceva impazzire è stato risolto. Quindi, sì, ho sistemato il cablaggio e boom! Problema risolto. La vecchia Ateca ronza come ai bei tempi. Toccando il legno, rimarrà così! Spero che anche la tua Tarraco torni presto ai suoi giorni di gloria, amico. Buona fortuna e tienimi aggiornato, ok?
(community_translated_from_language)
M_Schmidt86 (community.author)
Salute! Apprezzo che tu abbia risposto così rapidamente con questi dettagli! È sicuramente un sollievo sapere che si tratta di una situazione risolvibile e che non costerà un occhio della testa. Mi assicurerò di far controllare la mia Tarraco per eventuali problemi al cablaggio il prima possibile. Inoltre, è bello sapere che la tua Ateca è in ottima forma da quando sei andato dal meccanico. Incrociando le dita, la mia vecchia ragazza seguirà l'esempio. Vi terrò sicuramente aggiornati su come si evolve la situazione. Apprezzo l'aiuto e i consigli. State attenti e prendetevi cura di voi.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
SEAT
community_crosslink_rmh_model
TARRACO
Baumann92
Ciao a tutti, capisco perfettamente quello che state passando. Proprio l'anno scorso ho avuto sintomi simili con la mia Seat Ateca del 2015. Il problema del liquido di raffreddamento è stata la prima cosa che mi è venuta in mente, ma mi sbagliavo. Si è rivelato un danno al cablaggio. Proprio come la vostra Tarraco, la mia Ateca ha iniziato a surriscaldarsi e ad accendere la spia del motore. Dopo averla fatta controllare in officina, abbiamo capito che il cablaggio era stato danneggiato. Il problema era di ogni tipo e interrompeva il flusso elettrico verso molti componenti chiave del motore, tra cui il termostato. Si trattava sicuramente di un problema serio, perché avrebbe potuto causare molti danni interni se lasciato incustodito. Fortunatamente, una volta sistemato il cablaggio, il surriscaldamento e la spia del motore si sono arrestati subito. Quindi sì, non escludere il cablaggio, non si sa mai. Buona fortuna.
(community_translated_from_language)