charleskrueger1
Problema di surriscaldamento Seat Leon
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
charleskrueger1 (Autore)
Grazie per le tue informazioni. Non ho molta familiarità con la meccanica delle auto. Dov'è situato l'interruttore termico e come posso controllare il sensore di velocità? Voglio assicurarmi prima di andare in un'officina.
(Tradotto da Inglese)
richardblade1
Nel mio caso, il problema era un sensore di velocità difettoso. Questo componente invia informazioni alla centralina elettronica (ECU), che a sua volta gestisce il funzionamento della ventola del radiatore. Quando il sensore si guasta, la ventola potrebbe non attivarsi quando dovrebbe, causando surriscaldamento. Consiglio di portare il veicolo in un'officina di fiducia per una diagnosi per confermare che il problema sia il sensore di velocità.
(Tradotto da Inglese)
charleskrueger1 (Autore)
Apprezzo il tuo aiuto. Si è rivelato essere un sensore di velocità difettoso, come suggerito. La riparazione mi è costata circa 250€. La ventola del radiatore ora funziona correttamente e l'auto non si surriscalda più. Grazie ancora per il tuo aiuto!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
richardblade1
Possiedo anche una Seat Leon, anche se non sono un meccanico esperto. Recentemente ho riscontrato sintomi simili: surriscaldamento del motore e accensione della spia del motore. Ho anche notato un rumore insolito della ventola. Hai ispezionato l'interruttore termico? Potrebbe essere una causa potenziale. Vale anche la pena verificare se la pala della ventola è fisicamente ostruita o danneggiata.
(Tradotto da Inglese)