100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

stefan_wolf1

Problema di trasmissione Fiat Linea

Sto riscontrando un problema preoccupante con la mia Fiat Linea diesel del 2012. La spia della trasmissione e la spia del motore sono entrambe accese. Il cambio automatico è bloccato in modalità di emergenza e non cambia correttamente – slitta, cambia in modo sporco e fa rumori di macinazione. Un errore è memorizzato. Sospetto che sia correlato alla pressione dell'olio del radiatore. Potrebbe essere un cavo difettoso o un collegamento della spina la causa?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Fiat Linea diesel del 2012 sta riscontrando problemi di trasmissione, con le spie della trasmissione e del motore di controllo illuminate e il veicolo bloccato in modalità di emergenza. Il problema è sospettato essere correlato alla pressione dell'olio del radiatore, possibilmente a causa di un cavo o di una connessione difettosa. Si consiglia di far controllare il veicolo da un'officina qualificata per diagnosticare il problema con precisione, che alla fine ha rivelato una connessione difettosa al sensore di pressione dell'olio del radiatore come causa.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

gerhard_phoenix1

Sembra proprio che tu abbia un problema. I sintomi che descrivi – spia della trasmissione, spia del motore, modalità di emergenza, problemi di cambio e rumori di macinazione – indicano tutti un potenziale problema con il sistema di controllo della trasmissione. La pressione dell'olio del radiatore potrebbe essere correlata, soprattutto se il radiatore dell'olio è integrato con il radiatore. Un collegamento via cavo o spina difettoso è una causa plausibile. Hai controllato di recente il livello del liquido di raffreddamento? Un basso livello di liquido di raffreddamento, causato da una perdita di liquido di raffreddamento, potrebbe influire sulle prestazioni del radiatore dell'olio.

(community_translated_from_language)

stefan_wolf1 (community.author)

Ho controllato il livello del liquido di raffreddamento e sembrava a posto. Dove esattamente posso trovare il cavo o il collegamento della spina relativi alla pressione dell'olio del radiatore, ed è qualcosa che posso controllare da solo senza attrezzi speciali?

(community_translated_from_language)

gerhard_phoenix1

Capisco la tua preoccupazione. Senza conoscere la specifica disposizione dell'impianto di raffreddamento della tua Fiat Linea, posso solo offrire indicazioni generali. Il cavo o il collegamento a spina rilevante si troverebbe probabilmente vicino al radiatore o al radiatore dell'olio, che porta a un sensore di pressione. Tuttavia, tentare di diagnosticare o riparare questo da soli potrebbe essere rischioso senza le dovute conoscenze e gli strumenti. Data la complessità del cambio automatico e il potenziale di ulteriori danni, ti consiglio vivamente di portarlo in un'officina qualificata per la diagnosi. Possono controllare correttamente i codici di errore e individuare il problema esatto.

(community_translated_from_language)

stefan_wolf1 (community.author)

Capito. Ho portato l'auto in officina e avevi ragione. Il problema era davvero un collegamento difettoso della spina al sensore della pressione dell'olio del radiatore, come sospettato. La riparazione è costata 95 €. Grazie ancora per il tuo aiuto!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FIAT

community_crosslink_rmh_model

LINEA