nina_ghost48
Problema DPF Diesel Mercedes GLC
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
nina_ghost48 (Autore)
Grazie per la pronta risposta. La spia del motore è fissa, non lampeggiante. Non ho rilevato perdite di scarico, ma confesso di non aver effettuato un'ispezione approfondita. Dato che un guasto al sensore potrebbe effettivamente essere il colpevole che impedisce la rigenerazione, quali sensori specifici dovrei dare la priorità per l'analisi diagnostica? C'è un modo per controllare i dati dei sensori senza strumenti proprietari Mercedes?
(Tradotto da Inglese)
paul_silber4
Una luce fissa è migliore di quella lampeggiante, ma ancora non va bene. Senza strumenti diagnostici adeguati, è complicato. Stai guardando i sensori relativi al sistema di scarico e alla funzione DPF; sensore di pressione differenziale (misura la pressione prima e dopo il filtro), sensori di temperatura (prima e dopo il DPF - monitorano la temperatura del filtro). Forniscono dati per la rigenerazione. Se uno è spento, la rigenerazione non avverrà. Suggerirei di portarlo da un meccanico di fiducia. Un DPF completamente bloccato può causare più danni.
(Tradotto da Inglese)
nina_ghost48 (Autore)
Capito. La tua spiegazione sui sensori di pressione differenziale e di temperatura è particolarmente utile per chiarire il panorama diagnostico. Apprezzo la saggezza di cercare assistenza professionale. Come sospettato, il filtro antiparticolato diesel era effettivamente difettoso e necessitava di sostituzione. Il costo totale, compresa la manodopera, ammontava a 1550 €. Grazie ancora per l'aiuto.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
paul_silber4
Sembra proprio un DPF intasato. La spia del motore lampeggia o è fissa? Una spia lampeggiante significa spesso fermarsi immediatamente. Se il filtro è completamente bloccato, la contropressione soffocherà il motore. Un guasto al sensore può sicuramente interrompere la rigenerazione. Hai controllato se ci sono perdite evidenti dallo scarico?
(Tradotto da Inglese)