dieter_schmid5
Problema HVAC del veicolo risolto con controllo sensori
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Mercedes CLA ibrida del 2020 ha avuto problemi di HVAC, soffiando aria calda con una spia accesa sul tachimetro. Inizialmente diagnosticato come un guasto del compressore del refrigerante, l'officina di riparazione sospettava un'unità di controllo del climatizzatore difettosa. Tuttavia, un suggerimento di controllare i sensori di pressione ha rivelato un sensore difettoso, che stava causando l'arresto del sistema. La sostituzione del sensore ha risolto il problema, risparmiando costi di riparazione significativi.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
dieter_schmid5 (community.author)
Sensori di pressione, eh? Interessante. Non sono sicuro che li abbiano controllati specificamente. Hanno menzionato qualcosa riguardo al controllo dei livelli di refrigerante, ma niente sui sensori stessi. È possibile che un sensore difettoso spenga completamente l'impianto di climatizzazione in quel modo? E in tal caso, non genererebbe un codice di errore diverso da un guasto del compressore?
(community_translated_from_language)
patriciafox1
Sì, è del tutto possibile che un sensore di pressione difettoso disabiliti l'intero sistema. Il computer dell'auto si basa su questi sensori per garantire un funzionamento sicuro. Se un sensore segnala una lettura di pressione anomala, troppo alta o troppo bassa, il sistema potrebbe spegnersi per evitare danni. Per quanto riguarda i codici di errore, a volte un sensore difettoso può effettivamente innescare un codice di errore generico del compressore, poiché il sistema interpreta la mancanza di pressione come un problema del compressore. Considerando il costo della sostituzione del compressore, potrebbe valere la pena richiedere specificamente che l'officina verifichi a fondo tutti i sensori e il cablaggio correlati prima di procedere. Ciò potrebbe potenzialmente farti risparmiare una notevole quantità di denaro ed evitare riparazioni inutili.
(community_translated_from_language)
dieter_schmid5 (community.author)
Grazie mille per aver suggerito il controllo del sensore di pressione. Ho seguito il tuo consiglio e ho chiesto all'officina di ricontrollare tutto. A quanto pare, avevi ragione. ERA un sensore di pressione difettoso a causare tutto il caos. L'hanno sostituito, hanno cancellato i codici e ora l'aria condizionata della mia auto soffia di nuovo aria gelida. Il conto finale era una frazione del preventivo originale. Mi hai risparmiato un sacco di soldi e stress. Seriamente, sei un salvavita
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
MERCEDES
community_crosslink_rmh_model
CLA
patriciafox1
Capisco la tua frustrazione. Sembra che tu stia affrontando un problema complesso. Ho riscontrato un problema simile con la mia Audi A4 del 2016, anche se la causa esatta era diversa. Il sistema HVAC del mio veicolo presentava sintomi quasi identici: mancata refrigerazione, codici di errore e spie di avvertimento. Nel mio caso, il problema è stato ricondotto a un sensore di pressione difettoso nella linea del refrigerante, che ha poi innescato una serie di problemi. L'officina ha testato specificamente i sensori di pressione o ha condotto una diagnosi approfondita dell'intero sistema di raffreddamento automobilistico prima di concludere che il compressore è guasto? Potrebbe valere la pena esplorare cause alternative prima di impegnarsi in una spesa così significativa.
(community_translated_from_language)