lenamoeller9
Problema luce freno Mercedes SLC
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
lenamoeller9 (Autore)
Grazie per il consiglio. Stavo installando nuovi tappetini la settimana scorsa e potrei aver calpestato qualcosa lì sotto. Dove si trova esattamente l'interruttore del freno? Ed è facile accedere al connettore senza smontare tutto?
(Tradotto da Inglese)
gerhardghost2
Sì, potrebbe essere sicuramente quello. L'interruttore del freno si trova solitamente proprio sopra il pedale del freno. Probabilmente dovrai contorcerti un po' per dare una buona occhiata. Controlla se l'interruttore è posizionato correttamente. Suggerirei di portarlo in officina se non riesci a raggiungerlo o non sai come rimuovere i pannelli di finitura per accedervi. Meglio farlo fare a un professionista piuttosto che rompere qualcos'altro.
(Tradotto da Inglese)
lenamoeller9 (Autore)
Grazie mille per il consiglio. Ho seguito il tuo suggerimento e ho ricontrollato l'area dell'interruttore del freno. Si è scoperto che il nuovo tappetino era leggermente troppo spesso e premeva sul pedale del freno quel tanto che bastava per tenere le luci dei freni costantemente accese, il che probabilmente ha bruciato l'interruttore. Rimosso il tappetino, problema risolto! Nessun costo di riparazione. Apprezzo che mi abbia indicato la direzione giusta
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
gerhardghost2
Mi suona familiare. Ho avuto un problema simile con la mia vecchia Audi A4, anche se era un'impostazione leggermente diversa. Stessi sintomi però: errore luce freno, luci non funzionanti. Il codice di errore puntava all'interruttore del freno. Hai per caso regolato qualcosa sotto il cruscotto di recente, magari vicino ai pedali? A volte, semplicemente urtare quelle cose può rovinarle. Prima di andare troppo a fondo, prova a muovere il connettore sull'interruttore del freno stesso. Potrebbe essere allentato. Vale la pena provare prima di iniziare a sostituire i pezzi.
(Tradotto da Inglese)