100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

isabellawagner50

Problema sensore albero motore DS3

La mia Citroen DS3 diesel del 2013 mi sta dando problemi. La spia del motore è accesa, sembra che abbia perso metà della sua potenza e consuma carburante come un pazzo. Ottengo solo una pessima risposta del motore. L'officina dice qualcosa sul 'valore di riferimento albero motore-albero a camme' errato. Qualcuno ha mai visto questo prima? La mia cinghia di distribuzione sta per esplodere o qualcosa del genere?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

manfred_storm81

Possiedo anche io una DS3. Potenza del motore ridotta e scarsa risposta del motore sono alcuni sintomi preoccupanti. Hanno già controllato il sensore dell'albero motore? Un sensore dell'albero motore difettoso può causare un'errata interpretazione della fasatura del motore da parte della centralina, portando a problemi con l'iniezione del carburante e l'accensione. Questo potrebbe anche spiegare l'errore del valore di riferimento. Hanno menzionato qualcosa sullo stato della cinghia di distribuzione?

(Tradotto da Inglese)

isabellawagner50 (Autore)

Cinghia di distribuzione? No, hanno solo borbottato che il sensore dell'albero motore era difettoso. Ma se la fasatura è sbagliata, non interferirebbe anche con la posizione dell'albero a camme? Vale la pena sostituire prima il sensore dell'albero motore, o dovrei prepararmi per un lavoro completo sulla cinghia di distribuzione? Quanto è probabile che sia il sensore?

(Tradotto da Inglese)

manfred_storm81

In effetti, una fasatura errata può influire sulla posizione dell'albero a camme rispetto all'albero motore, innescando quell'errore. Tuttavia, considerando i tuoi sintomi e il codice diagnostico, il sensore dell'albero motore è il colpevole più probabile. Sostituirlo dovrebbe essere il primo passo, in quanto richiede meno lavoro ed è meno costoso della sostituzione della cinghia di distribuzione. Vale comunque la pena far controllare l'usura della cinghia di distribuzione. Se il nuovo sensore non risolve il problema, è necessaria un'ispezione più approfondita dei componenti della fasatura. Andare in officina è l'approccio migliore, poiché la misurazione dei valori di riferimento richiede strumenti specifici.

(Tradotto da Inglese)

isabellawagner50 (Autore)

Ok, grazie per il consiglio! L'officina ha sostituito il sensore dell'albero motore e sembra aver risolto il problema. Mi è costato circa 340€ con la manodopera. Ora posso finalmente guidare senza quella dannata spia che mi fissa! Grazie per l'aiuto!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: