100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

liam_lehmann6

Problema sensore contropressione gas di scarico CLA

Vedo una spia di avvertimento sul tachimetro della mia Mercedes CLA diesel del 2020. Ha 46236 km. Ho anche notato fumo durante l'accelerazione. Sospetto che sia il sensore di contropressione dei gas di scarico perché la rigenerazione del DPF non si avvia. Qualcuno ha avuto questa esperienza? Un sensore di pressione difettoso è la causa più probabile?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

eva_nacht1

È possibile che il sensore di pressione sia il colpevole. Hai controllato se ci sono danni evidenti al sensore stesso o al cablaggio? Inoltre, stai riscontrando altri sintomi oltre alla spia e al fumo? Potrebbe anche essere un problema di controllo delle emissioni, quindi potrebbe essere collegato al sensore.

(Tradotto da Inglese)

liam_lehmann6 (Autore)

Non ho visto alcun danno visibile al sensore o al cablaggio, ma è difficile avere una visione chiara. A parte la luce e il fumo, l'auto sembra un po' lenta. C'è un modo per confermare che il sensore è difettoso prima della riparazione dell'auto?

(Tradotto da Inglese)

eva_nacht1

Senza strumenti diagnostici, è difficile confermare definitivamente il guasto del sensore. La lentezza supporta un potenziale problema di contropressione. Sembra prudente far eseguire un test diagnostico da un'officina per evitare la sostituzione inutile di parti. Ciò garantirebbe una corretta manutenzione dell'auto. È difficile essere sicuri senza vedere i dati del sensore.

(Tradotto da Inglese)

liam_lehmann6 (Autore)

L'ho portato in officina ed era davvero il sensore di contropressione dello scarico. La sostituzione è costata 245€ e le emissioni del veicolo sono di nuovo normali.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: