100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

matteodark1

Problema sensore O2 Seat Arosa Diesel

Sto riscontrando problemi con la mia Seat Arosa diesel del 2001. Il chilometraggio è di 74967 km. Si accende la spia del motore di controllo e viene memorizzato un errore relativo al sensore O2. Anche il consumo di carburante è più alto. Potrebbe essere un sensore di ossigeno invecchiato? Sospetto un cavo o una connessione difettosa.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

hermannflamme4

Ho incontrato una situazione simile con la mia Arosa. La spia del motore di controllo si è accesa e la memoria degli errori indicava un problema con il sensore O2. Sembra che il tuo sistema di scarico potrebbe essere il colpevole. Hai controllato i cavi e i collegamenti al sensore di scarico? A volte, un collegamento allentato o corroso può innescare questi sintomi. Pensala come un filo difettoso in una lampada – può impedire alla luce di funzionare anche se la lampadina è buona.

(Tradotto da Inglese)

matteodark1 (Autore)

Grazie per la risposta. Quando si parla di "cablaggio del sensore di scarico", potrebbe essere più specifico? Ci sono punti particolari che dovrei ispezionare?

(Tradotto da Inglese)

hermannflamme4

Sì, il cablaggio del sensore di scarico si riferisce ai collegamenti elettrici che portano al sensore O2. Concentrati sul connettore che collega il sensore al cablaggio elettrico dell'auto. La corrosione o i danni in quel punto sono comuni. Dati i sintomi e la possibilità di diagnosi errate che influenzano il sistema di scarico, prendi in considerazione una visita in officina per una corretta diagnosi. Un problema al sensore O2 può influire in modo significativo sulla manutenzione dell'auto.

(Tradotto da Inglese)

matteodark1 (Autore)

Confermato. L'officina Seat ha identificato un collegamento difettoso alla spina del sensore di scarico. Il costo di riparazione è stato di 95€. Grazie per la segnalazione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: