100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

hansdragon1

Problema sensore ossigeno Sienna

Ho un problema con la mia Toyota Sienna del 2005 con motore a benzina. Ha circa 192.977 chilometri. Penso che sia il sensore di ossigeno. La spia del motore è accesa, c'è un errore memorizzato e il mio consumo di carburante è più alto del solito. Il cavo o il collegamento del sensore di ossigeno potrebbero essere difettosi. Qualcun altro ha avuto questo problema?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Un proprietario di una Toyota Sienna del 2005 ha riscontrato problemi con la spia del motore di controllo e un aumento del consumo di carburante, sospettando un sensore di ossigeno difettoso. Il problema è stato attribuito a un potenziale difetto nel cavo o nel connettore del sensore. Un'altra persona con un'esperienza simile ha suggerito di controllare il sensore di scarico vicino al convertitore catalitico, che in precedenza aveva causato sintomi simili. Il proprietario ha confermato la diagnosi di un sensore di ossigeno difettoso a causa di un collegamento del connettore difettoso dopo aver visitato un'officina.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

HeinKru

Ho avuto un problema simile con la mia Sienna. La spia del motore mi stava facendo impazzire! Hai controllato il sensore di scarico vicino al catalizzatore? Quando il mio si è guastato, ha lanciato un codice e ha ridotto l'efficienza del carburante. Ti consiglio vivamente di dare un'occhiata prima di iniziare a sostituire i pezzi.

(community_translated_from_language)

hansdragon1 (community.author)

Grazie per le informazioni. Quando dici 'è andato male', quali sintomi specifici hai visto e quali risoluzioni dei problemi hai fatto per confermare che il sensore di scarico era il problema? Ricordi anche il codice di errore?

(community_translated_from_language)

HeinKru

Sì, assolutamente! Ho avuto gli stessi sintomi: spia del motore e pessima economia di carburante. Non ricordo l'esatto codice di errore, ma il mio meccanico ha menzionato che indicava un sensore O2 difettoso. Prima di portarlo in officina, ho controllato il cablaggio, ma ti consiglio di andare in officina, soprattutto se non hai gli strumenti.

(community_translated_from_language)

hansdragon1 (community.author)

Apprezzo che tu abbia confermato la tua esperienza con il problema del sensore O2. In base al tuo contributo, ho portato la Sienna alla mia officina locale. Avevi ragione. La diagnosi è stata un sensore di ossigeno difettoso a causa di un collegamento della spina difettoso e la riparazione mi è costata circa 95 €. Grazie ancora!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

TOYOTA

community_crosslink_rmh_model

SIENNA