lenny_eis1
Problema sensore pioggia V-Klasse
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Mercedes Classe V 2022 sta riscontrando problemi con il sensore pioggia-luce, che influiscono sulla pulizia automatica dei tergicristalli, sul controllo dei fari e sulla dimmerazione del tachimetro. Il problema potrebbe essere causato dalla formazione di bolle sotto il pad di gel del parabrezza o da un malfunzionamento del sensore. Si suggerisce una calibrazione con uno strumento diagnostico, ma in caso di fallimento, si consiglia la sostituzione del sensore presso un'officina. Il problema è stato risolto sostituendo il sensore pioggia-luce.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
lenny_eis1 (community.author)
Interessante che tu abbia avuto lo stesso problema! Quando dici 'calibrazione del sensore', intendi armeggiare con le impostazioni di sensibilità nel menu dell'auto, o c'è qualcosa di più complesso che richiede uno strumento specifico? Ho solo giocato con le impostazioni di base, ma niente sembra fare la differenza. Come hai fatto alla fine a risolvere il tuo problema?
(community_translated_from_language)
manfredtiger88
No, intendevo una corretta calibrazione con uno strumento diagnostico. Le impostazioni di base nel menu dell'auto di solito non bastano quando si ha un vero guasto del sensore. Se giocare con la sensibilità non ha aiutato, penso che tu abbia un problema più grande. Dati tutti i sintomi, direi che hai ragione a sospettare il sensore pioggia stesso. Onestamente, risparmiati il mal di testa e portala in un'officina decente con esperienza nell'elettronica automobilistica. Saranno in grado di diagnosticarla correttamente e sostituire il sensore difettoso, se necessario. Potrebbe essere un sensore difettoso, ma chissà, potrebbe valere la pena farlo controllare da qualcuno che conosce davvero anche la calibrazione dei sensori.
(community_translated_from_language)
lenny_eis1 (community.author)
Grazie mille per la tua intuizione! Sospettavo anch'io, ma è bene avere la conferma da qualcuno che ci è già passato. Lo porterò in officina la prossima settimana. Hanno sostituito il sensore pioggia, costo totale 62€. Sembra aver risolto il problema, tutto a posto. Sono così contento che sia finita!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
MERCEDES
community_crosslink_rmh_model
VKLASSE
manfredtiger88
Wow, suona familiare! Ho avuto quasi esattamente gli stessi sintomi sulla mia V Klasse. Sensore pioggia che fa i capricci, luci che impazziscono, tutto il pacchetto. Bolle sotto il cuscinetto di gel, dici? È interessante, non ho mai guardato così attentamente. Hai provato qualcosa con la calibrazione del sensore tu stesso, o ti sei affidato solo alla diagnostica dell'auto? Se la ricalibrazione non funziona, potrebbe benissimo essere un guasto del sensore come stai pensando. Hai accesso a un valido strumento diagnostico per controllare i dati in tempo reale del sensore?
(community_translated_from_language)