100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

patriciadark4

Problema sensore pioggia Veloster

Va bene, amici Veloster, ascoltate! La mia Hyundai Veloster 2021, motore a benzina, sta dando i numeri. Solo 23682 km sul contachilometri! Il sensore pioggia-luci sembra guasto. Sto ricevendo un errore in memoria, tergicristalli automatici? Spariti. Controllo fari? No. Oscuramento del tachimetro? Dimenticatelo. Ma le luci? Si accendono, va bene! Qualcun altro ha visto questa follia?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Hyundai Veloster del 2021 con 23.682 km sta riscontrando problemi con il sensore pioggia, che influisce sui tergicristalli automatici, sul controllo dei fari e sulla dimmerazione del tachimetro. Il problema è probabilmente dovuto alla formazione di bolle d'aria sotto il pad di gel del sensore, che ne interrompe la funzione. La soluzione suggerita è quella di sostituire il pad di gel e ricalibrare il sensore, il che ha risolto il problema dopo una visita in officina.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

klauslehmann1

Ho avuto un problema simile con la mia Veloster. I sintomi che stai descrivendo, in particolare il comportamento irregolare delle luci abbinato a problemi con il sensore pioggia, indicano un problema comune, ma richiede una spiegazione preliminare della terminologia. Il sensore pioggia della tua auto utilizza la luce infrarossa. Il sensore emette un fascio di luce infrarossa sul parabrezza. Quando il parabrezza è asciutto, la maggior parte della luce viene riflessa nel sensore. Tuttavia, quando sono presenti goccioline d'acqua, queste causano la dispersione della luce infrarossa e meno luce viene riflessa. Il sensore interpreta quindi questo cambiamento nella riflessione come la presenza di pioggia e attiva i tergicristalli.

(community_translated_from_language)

patriciadark4 (community.author)

Wow, tecnico! Quindi, se la luce non rimbalza correttamente, qual è il colpevole? Il sensore è fuso o stiamo parlando di problemi di cablaggio? Dimmi di più!

(community_translated_from_language)

klauslehmann1

Di solito, quello che succede è che si formano minuscole bolle d'aria sotto il cuscinetto di gel del sensore, l'interfaccia tra il sensore e il parabrezza. Quelle bolle interferiscono con la rifrazione abbastanza da causare un guasto. Ora, non sto dicendo che non dovresti controllare i tuoi collegamenti, ma tutto quello che hai detto indica che il sensore è difettoso. È probabilmente meglio farlo ispezionare da un'officina. Potrebbe essere che il sensore sia difettoso, o che il parabrezza non sia pulito, o che ci siano danni al parabrezza.

(community_translated_from_language)

patriciadark4 (community.author)

La Veloster è andata in officina e si è scoperto che il cuscinetto in gel era gonfio in modo pazzesco. Nuovo cuscinetto, sensore ricalibrato e tutti i sistemi sono a posto. Mi è costato 62€, il che non è male considerando il mal di testa che stava causando. Grazie mille per l'aiuto!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

HYUNDAI

community_crosslink_rmh_model

VELOSTER