100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

thomastiger55

Problema sensore pressione Fiat Croma

Ho una Fiat Croma diesel del 2008. La spia del motore è accesa e l'auto strattona durante l'accelerazione con un fischio. C'è anche un forte sibilo durante l'accelerazione e a volte si spegne al minimo. Il consumo di carburante è aumentato e la potenza è diminuita. Ha solo 29643 km. Sospetto una perdita di pressione e penso che possa essere il sensore di pressione di sovralimentazione. Il cavo o il collegamento della spina potrebbero essere difettosi?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Fiat Croma diesel del 2008 ha mostrato problemi come la spia del motore di controllo accesa, strattonamenti durante l'accelerazione, un fischio, un aumento del consumo di carburante e una perdita di potenza. Questi sintomi suggerivano una perdita di sovralimentazione, potenzialmente collegata al sensore di pressione di sovralimentazione. Il problema è stato confermato da un codice di errore che indicava un difettoso collegamento del cavo al sensore. La soluzione ha comportato la sostituzione del connettore, risolvendo così i problemi e ripristinando le prestazioni dell'auto.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

maximilianmoeller9

Quei sintomi sembrano un problema di sovralimentazione. Gli strappi, i sibili, i fischi e la perdita di potenza puntano tutti in quella direzione. Lo spegnimento al minimo potrebbe anche essere correlato, poiché la gestione del motore fatica a compensare la miscela aria/carburante errata. La spia del motore ha appena iniziato ad apparire o hai già controllato i codici di errore? Inoltre, il fischio/sibilo sembra provenire da una zona particolare del vano motore, ad esempio intorno al turbo o al collettore di aspirazione?

(community_translated_from_language)

thomastiger55 (community.author)

Ho scansionato l'auto e il codice di errore dice 'sensore di pressione di sovralimentazione'. Sono d'accordo, deve essere il sensore di pressione di sovralimentazione. Il sibilo sembra provenire dalla parte anteriore del motore, forse vicino al turbo. È possibile controllare il cavo o il collegamento della spina da solo o ho bisogno di strumenti speciali?

(community_translated_from_language)

maximilianmoeller9

Ah, il codice di errore 'sensore di pressione di sovralimentazione' suggerisce fortemente un problema con quel sensore o il suo cablaggio. Poiché il sibilo proviene dalla parte anteriore del motore, vicino al turbo, è molto plausibile che il cavo o il collegamento della spina siano i colpevoli. Sebbene tu possa ispezionare visivamente il collegamento, pulire i collegamenti elettrici, specialmente su sensori sensibili, può essere complicato. Se non ti senti del tutto a tuo agio, ti consiglio di portarlo in un'officina di fiducia per farli diagnosticare e riparare correttamente. Questo ridurrà al minimo il rischio di causare ulteriori danni o di introdurre nuovi problemi. Hanno gli strumenti per testare eventuali perdite e il pezzo di ricambio corretto.

(community_translated_from_language)

thomastiger55 (community.author)

L'ho portato in un'officina locale, come suggerito. Hanno confermato che si trattava effettivamente di un collegamento via cavo difettoso al sensore di pressione di sovralimentazione. Hanno sostituito il connettore e ora l'auto funziona perfettamente. Il costo totale della riparazione è stato di 95€, il che sembra ragionevole. Grazie per avermi indicato la giusta direzione!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FIAT

community_crosslink_rmh_model

CROMA