100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

matthias_johnson3

Problema sensore pressione Strada

Sto riscontrando problemi con la mia Fiat Strada 1.3 Multijet diesel del 2006 (183418 km). La spia del motore è accesa e ho degli strappi durante l'accelerazione, con un fischio che si intensifica in un forte sibilo sotto carico. Il motore a volte si spegne al minimo, con conseguente aumento del consumo di carburante e riduzione della potenza. Sospetto un sensore di pressione del turbo difettoso, forse un cavo o una spina difettosi. Controllerò il collettore di aspirazione e il sistema turbo per eventuali perdite. Qualcuno ha mai affrontato qualcosa di simile? Qualche consiglio?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La conversazione verte su un Fiat Strada del 2006 che presenta problemi come la spia del motore di controllo accesa, strattonamenti durante l'accelerazione, un fischio, spegnimento del motore, aumento del consumo di carburante e riduzione della potenza. La causa sospetta è un sensore di pressione di sovralimentazione difettoso, probabilmente a causa di un cavo o di una spina difettosi. Le soluzioni suggerite includono il controllo dei collegamenti del sensore per verificare la presenza di corrosione o allentamento e, eventualmente, la visita a un'officina per una corretta diagnosi e riparazione.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

helenablitz8

Sembra frustrante! Ho avuto un problema simile sulla mia Fiat Strada, anche se non ricordo l'anno esatto. Si comportava come se avesse l'asma - ansimava e faticava a respirare quando premevo l'acceleratore. Il problema era il sensore di sovralimentazione, come sospettavi. Hai controllato i collegamenti? Possono corrodersi o allentarsi.

(community_translated_from_language)

matthias_johnson3 (community.author)

Grazie! Verificherò subito. Quando il tuo ha smesso di funzionare, hai riscontrato gli stessi sintomi (strappi, fischi, spegnimenti)? È stata una riparazione facile o ha richiesto strumenti specializzati?

(community_translated_from_language)

helenablitz8

Sì, tutti quei sintomi suonano dolorosamente familiari! Mentre inizialmente pensavo di poterlo riparare da solo, avevo bisogno di uno strumento di scansione per diagnosticare correttamente e quindi ripristinare la spia del motore. Il sensore stesso potrebbe essere accessibile, ma potresti comunque aver bisogno di visitare un'officina. La riparazione in sé non è scienza missilistica, ma potresti averne bisogno alla fine, quindi è meglio farlo controllare da un professionista!

(community_translated_from_language)

matthias_johnson3 (community.author)

Molto apprezzato! Lo sospettavo. Fisserò un appuntamento con un meccanico di fiducia. Il costo stimato per la sostituzione del sensore di pressione del turbo è di circa 95 €, il che sembra ragionevole. Grazie ancora!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FIAT

community_crosslink_rmh_model

STRADA