janaice9
Problema sospensioni pneumatiche Mercedes Classe E risolto
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
janaice9 (Autore)
Grazie per la pronta risposta. I fusibili sembrano intatti. Re-ispezionerò il cablaggio per verificare la presenza di corrosione o danni. Quando menzioni il livellamento, intendi la funzione di autolivellamento? C'è un sensore o un modulo separato che potrebbe contribuire? Mi chiedo se il guasto del compressore sia un sintomo di un altro problema.
(Tradotto da Inglese)
michaelmueller5
Sì, intendo la funzione di autolivellamento. Un sensore difettoso potrebbe causare un sovraccarico del compressore o la sua mancata attivazione, con conseguente guasto prematuro. Tuttavia, dati i codici di errore e la completa perdita di funzionalità, è probabile che il compressore o il suo cablaggio siano il problema. Suggerirei di farlo controllare da qualcuno con gli strumenti giusti.
(Tradotto da Inglese)
janaice9 (Autore)
Apprezzo il consiglio. L'ho fatto diagnosticare. Era un connettore corroso che portava al compressore. Ho pulito i contatti, applicato grasso dielettrico e funziona di nuovo. Il costo è stato di 95€, come preventivato. Grazie per avermi indicato la giusta direzione!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
michaelmueller5
Sembra che la pompa delle sospensioni non funzioni correttamente. Il problema dell'altezza di marcia e il messaggio di errore sono tipici. Inizia controllando i fusibili delle sospensioni e del compressore. Ispeziona anche il cablaggio per eventuali danni o corrosione. Un sistema di sospensioni difettoso può influire sul livellamento.
(Tradotto da Inglese)