100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

linajones31

Problema valvola EGR Lexus ES Hybrid

Ho problemi con la mia Lexus ES ibrida del 2013 (140.658 km). Ho notato una significativa riduzione della potenza del motore, la spia del motore si è accesa e c'è fumo durante l'accelerazione. Il motore gira in modo irregolare, il consumo di carburante è più alto e ci sono strappi durante l'accelerazione, oltre a un forte sibilo. Potrebbe essere un problema con la valvola EGR o una perdita di vuoto? Un catalizzatore intasato potrebbe causare sintomi simili, in particolare il fumo e la perdita di potenza?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La Lexus ES ibrida 2013 sta riscontrando una riduzione della potenza del motore, una spia del motore di controllo accesa, fumo durante l'accelerazione, funzionamento irregolare, aumento del consumo di carburante, strattonamenti e un forte sibilo. Questi sintomi suggeriscono un possibile problema con la valvola EGR o una perdita di vuoto, con un convertitore catalitico intasato come possibile causa. Il minimo irregolare indica ulteriormente un problema alla valvola EGR, che può portare a problemi di prestazioni e influenzare le emissioni. Si consiglia di ispezionare l'accumulo di carbonio attorno alla valvola o di richiedere una diagnosi professionale per evitare ulteriori complicazioni.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

johnmayer53

Sembra una valvola EGR difettosa, specialmente con il fumo e il funzionamento irregolare. Hai notato dei cambiamenti nel modo in cui gira al minimo? Un'EGR difettosa può causare ogni sorta di strani problemi, che influenzano i test sulle emissioni e le prestazioni. Potrebbe anche essere collegata al sistema di ricircolo. Forse controllare se ci sono segni evidenti di danni o ostruzioni intorno alla valvola stessa?

(community_translated_from_language)

linajones31 (community.author)

Grazie per la rapida risposta! Il minimo sembra un po' più irregolare del solito. Quando dici 'blocco intorno alla valvola', cosa dovrei cercare esattamente? È qualcosa che posso ispezionare visivamente, o dovrei smontarlo? Sono un po' un principiante quando si tratta di riparazioni auto, quindi qualsiasi suggerimento specifico sarebbe molto apprezzato!

(community_translated_from_language)

johnmayer53

Okay, anche con il minimo irregolare, punta davvero alla valvola EGR. Visivamente, stai cercando accumuli di carbonio: sarà abbastanza ovvio, come sporco nero. Potresti essere in grado di vedere qualcosa intorno alla valvola senza smontarla completamente, ma dipende dalla configurazione del motore. Onestamente, se non sei molto sicuro, potrebbe essere meglio farlo controllare da un'officina. Possono diagnosticarlo correttamente ed evitare che tu causi ulteriori problemi. I problemi dell'EGR possono compromettere il consumo di carburante e il convertitore catalitico nel tempo.

(community_translated_from_language)

linajones31 (community.author)

Grazie mille per il consiglio! Penso che tu abbia ragione, probabilmente è meglio se lo porto in officina per farlo diagnosticare correttamente. Apprezzo molto che tu abbia confermato i miei sospetti sulla valvola EGR. Alla fine l'ho portato da un meccanico locale, e hanno confermato che si trattava di una valvola EGR difettosa. La riparazione mi è costata circa 355€, ma almeno l'auto funziona di nuovo senza problemi!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

LEXUS

community_crosslink_rmh_model

ES