raphaelklein1
Problema valvola EGR Mercedes Classe A Hybrid
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
raphaelklein1 (Autore)
Hai menzionato il controllo per l'accumulo di carbonio. Esiste una procedura consigliata per ispezionare e pulire la valvola EGR su questo particolare motore ibrido? Esito a smontare i componenti senza una guida adeguata, in particolare data la natura intricata del sistema ibrido. Inoltre, per quanto riguarda le tubazioni del vuoto, ci sono aree specifiche soggette a guasti che dovrei prioritizzare durante la mia ispezione? Voglio assicurarmi di affrontare i punti di guasto più probabili prima di prendere in considerazione una riparazione completa dell'auto.
(Tradotto da Inglese)
uwesturm1
Sebbene un tentativo di pulizia fai-da-te possa sembrare allettante, data la complessità elettronica delle moderne valvole EGR e il potenziale di danneggiare componenti sensibili, sconsiglierei di tentare una pulizia senza gli strumenti e le apparecchiature diagnostiche adeguate. I tubi del vuoto su questi modelli sono abbastanza robusti, ma prestare molta attenzione a eventuali collegamenti vicino al collettore di scarico, poiché il ciclo termico può accelerare il degrado. Il sibilo suggerisce davvero una perdita e individuarne la fonte è fondamentale. Dati i sintomi, l'impatto potenziale sulle emissioni del veicolo e la possibilità di ulteriori complicazioni, suggerisco vivamente di consultare un tecnico di riparazione auto qualificato, specializzato in veicoli Mercedes e, idealmente, con esperienza con sistemi ibridi. Una corretta procedura diagnostica sarà più conveniente della sostituzione di componenti basata su speculazioni.
(Tradotto da Inglese)
raphaelklein1 (Autore)
Apprezzo la tua competenza. Ho seguito i tuoi consigli e ho fissato un appuntamento con un meccanico di fiducia specializzato in veicoli Mercedes. In effetti, la diagnosi ha confermato una valvola EGR difettosa. Il costo totale della riparazione, compresi i pezzi di ricambio e la manodopera, è stato di 355 €. La sostituzione della valvola ha risolto tutti i problemi: il motore ora funziona senza problemi, la spia del motore è spenta e il sibilo è sparito. Grazie ancora per la tua preziosa guida; mi ha fatto risparmiare tempo considerevole e potenziali diagnosi errate.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
uwesturm1
Ho riscontrato un problema simile con la mia Mercedes Classe C, anche se non è ibrida. I sintomi che descrivi, come la riduzione di potenza, la spia del motore e un funzionamento irregolare, indicano certamente un potenziale problema con la valvola EGR. Il sibilo che hai menzionato potrebbe indicare una significativa perdita di vuoto nel sistema EGR stesso, forse in una guarnizione o in un raccordo del tubo. Prima di condannare la valvola, suggerisco un'ispezione accurata di tutti i tubi del vuoto associati al sistema EGR. Un tubo incrinato o scollegato può imitare i sintomi di una valvola difettosa. Inoltre, considera la possibilità di accumulo di carbonio all'interno della valvola EGR o dei suoi passaggi. Depositi di carbonio eccessivi possono impedire il corretto funzionamento della valvola, portando a sintomi simili. Il sistema di emissioni del veicolo è stato controllato di recente?
(Tradotto da Inglese)