peter_berger7
Problema VANOS Lexus RX
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Lexus RX del 2016 ha presentato una spia del motore di controllo e un aumento del consumo di carburante a 63.907 km, sospettato essere dovuto a un problema VANOS. Il meccanico ha identificato le potenziali cause in una valvola solenoide dell'albero a camme difettosa o nel suo alimentatore, supportato dai codici di errore P0011 e P0012. I suggerimenti includevano il controllo delle condizioni dell'olio e la pulizia del solenoide, sebbene la sostituzione potesse essere necessaria. In definitiva, la valvola solenoide dell'albero a camme di aspirazione difettosa è stata sostituita, risolvendo il problema.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
peter_berger7 (community.author)
Il meccanico ha menzionato i codici di errore P0011 e P0012, che indicano un problema con la posizione dell'albero a camme 'A' - Temporizzazione troppo anticipata o Prestazioni del sistema (Bancata 1). L'olio è stato cambiato circa 5000 km fa, anche se da allora non l'ho ispezionato personalmente. Potrebbe l'accumulo di morchia accumularsi così rapidamente anche dopo un cambio recente? È possibile pulire l'elettrovalvola VANOS senza sostituirla completamente?
(community_translated_from_language)
gabrielstorm15
Quei codici di errore lo confermano, sembra proprio un problema VANOS. 5000 km di solito non sono sufficienti per causare un accumulo importante, ma dipende dal tipo di olio utilizzato e dalle condizioni di guida. Per quanto riguarda la pulizia, alcune persone hanno avuto fortuna rimuovendo e pulendo i solenoidi, ma è un azzardo. A volte il danno è già fatto e devono comunque essere sostituiti. Onestamente, a questo punto, consiglierei di far dare un'occhiata a un professionista. Possono diagnosticare correttamente il problema e dirvi se la pulizia è un'opzione valida o se è necessaria la sostituzione.
(community_translated_from_language)
peter_berger7 (community.author)
Seguendo il tuo consiglio, ho affidato la mia Lexus a un'officina rinomata. Come sospettato, l'elettrovalvola dell'albero a camme di aspirazione era effettivamente difettosa e necessitava di sostituzione. Il costo finale della riparazione ammontava a 250€ e il problema è stato risolto. La tua esperienza condivisa si è dimostrata fondamentale per affrontare questa situazione.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
LEXUS
community_crosslink_rmh_model
RX
gabrielstorm15
Suona familiare. Anch'io guido una RX. Ho avuto un problema simile tempo fa con la spia del motore e il calo del chilometraggio. VANOS... sì, fasatura variabile delle valvole. Si tratta di ottimizzare le prestazioni del motore. Se quei solenoidi si intasano con morchie d'olio, possono causare ogni sorta di problemi. Prima di smontare tutto, hai controllato il livello e le condizioni dell'olio? Un olio basso o sporco può sicuramente compromettere il sistema VANOS. Inoltre, il meccanico ha menzionato specifici codici di errore?
(community_translated_from_language)