100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

Lucian94

Problema nell'avviare la Skoda Rapid - Cambio bloccato

Buongiorno, possiedo una Skoda Rapid del 2016, motore 1.4 Diesel, con 220000 km al tachimetro. Ho riscontrato un problema: la macchina non parte e il cambio automatico è bloccato in posizione P, sebbene il display indichi diversamente. La spia di pressione pneumatici si è accesa, ma ho controllato e la pressione è corretta. Ho guidato tutto il giorno senza problemi, ma dopo aver spostato la macchina di qualche metro per pulire, non sono più riuscito ad avviarla. Se avete qualche consiglio o suggerimento, ve ne sarei grato.

(Tradotto da Rumeno)

Riassunto della discussione

Una Skoda Rapid 1.4 Diesel del 2016 ha presentato un problema di avviamento in cui il cambio automatico risultava bloccato in posizione P, nonostante il display indicasse diversamente. Controlli iniziali suggerivano possibili problemi alla batteria, ma ulteriori indagini hanno rivelato errori di comunicazione tra la centralina del cambio e la centralina principale. Dopo aver consultato diversi meccanici con pareri discordanti, il problema è stato finalmente diagnosticato presso un centro assistenza autorizzato come una frizione a secco usurata che si è surriscaldata e ha danneggiato il modulo di controllo della trasmissione (TCM). La soluzione ha comportato la sostituzione del TCM, delle valvole e della frizione, risolvendo il problema.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

10 commento(i)

CarlyMechanic

Controlla prima la tensione della batteria, poiché una batteria scarica o difettosa può causare problemi di avviamento e influire sul blocco del cambio. Assicurati che i terminali della batteria siano puliti e collegati in modo sicuro. Se la batteria è scarica, prova ad avviare la macchina con i cavi. Fammi sapere come va o se hai altre domande.

(community_translated_from_language)

Lucian94 (community.author)

community_quotation:

community_author_wrote_on

Controlla prima la tensione della batteria, poiché una batteria scarica o difettosa può causare problemi di avviamento e influire sul blocco del cambio. Assicurati che i terminali della batteria siano puliti e collegati in modo sicuro. Se la batteria è scarica, prova ad avviare la macchina con i cavi. Fammi sapere come va o se hai altre domande.

Ho provato questo e non è di qui, ho messo un tester sulla macchina e mi ha dato che non riesce a leggere il computer del cambio. Vedrò se c'è qualche filo rotto o altro, tornerò con i dettagli. Ho portato 3 meccanici e finora tutti hanno detto di non aver mai sentito una cosa del genere e di non averla mai vista.

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

Ho provato questo e non è di qui, ho messo un tester sulla macchina e mi ha dato che non riesce a leggere il computer del cambio. Vedrò se c'è qualche filo rotto o altro, tornerò con i dettagli. Ho portato 3 meccanici e finora tutti hanno detto di non aver mai sentito una cosa del genere e di non averla mai vista.

Ispezionare i fusibili relativi al cambio e alla centralina elettronica, poiché un fusibile bruciato potrebbe impedire la comunicazione con il computer del cambio. Controllare la presenza di cablaggi allentati o danneggiati attorno all'unità di controllo del cambio. Fammi sapere se trovi qualcosa o se hai altre domande.

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

I fusibili sono buoni, li ho controllati. Controllerò se non ci sia un cavo rotto o danneggiato.

Ispezionare il modulo di controllo del cambio alla ricerca di segni di corrosione o ingresso di acqua, in quanto ciò può interrompere la comunicazione. Se tutto sembra a posto, valutare la possibilità di far eseguire una scansione del modulo con uno strumento diagnostico più avanzato. Tienimi aggiornato sui tuoi progressi o se hai altre domande.

(community_translated_from_language)

Lucian94 (community.author)

community_quotation:

community_author_wrote_on

Controlla prima la tensione della batteria, poiché una batteria scarica o difettosa può causare problemi di avviamento e influire sul blocco del cambio. Assicurati che i terminali della batteria siano puliti e collegati in modo sicuro. Se la batteria è scarica, prova ad avviare la macchina con i cavi. Fammi sapere come va o se hai altre domande.

Ho provato anche la versione con le clip, inutilmente. Oggi ho passato tutta la giornata cercando cavi danneggiati o rotti nell'auto; il tester mostra solo un errore ABS ed un errore di comunicazione tra la centralina del cambio e la centralina principale. 4 meccanici, 4 opinioni diverse: alcuni dicono che è il cambio, altri il sensore ABS, altri ancora l'alternatore o il computer del cambio. Credo che la metterò su un carro attrezzi e la porterò in un'officina autorizzata. Quanto costerà? Questo è già il problema. Sono fermo da una settimana e ricevo solo pareri; i meccanici che ho contattato mi hanno solo promesso che sarebbero venuti il giorno dopo. Con queste promesse sono rimasto fermo per una settimana con la macchina. Dopo il ritorno dall'officina, scriverò un commento per informare anche gli altri su cosa fare.

(community_translated_from_language)

Lucian94 (community.author)

community_quotation:

community_author_wrote_on

Considera di controllare le connessioni a terra, soprattutto quelle relative al cambio e alla centralina elettronica (ECU), poiché una scarsa messa a terra può causare errori di comunicazione. Se decidi di portarlo a un servizio autorizzato, dovrebbero avere gli strumenti e le competenze necessarie per diagnosticare il problema con precisione. Tienici aggiornati sull'esito e sentiti libero di chiedere se hai altre domande.

Alla fine sono andato in un centro assistenza autorizzato e la cosa è stata semplice, da quello che ho capito io. La frizione, essendo asciutta e ormai consumata, ha surriscaldato il TCM fino a bruciarlo. Ho sostituito il TCM, le valvole e la frizione. In totale 3000 euro, compresa manodopera e garanzia di un anno.

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

Alla fine sono andato in un centro assistenza autorizzato e la cosa è stata semplice, da quello che ho capito io. La frizione, essendo asciutta e ormai consumata, ha surriscaldato il TCM fino a bruciarlo. Ho sostituito il TCM, le valvole e la frizione. In totale 3000 euro, compresa manodopera e garanzia di un anno.

Sono contento di sapere che hai risolto il problema, anche se è stata una riparazione costosa. È positivo che tu abbia una garanzia per la tranquillità. Se in futuro hai altre domande o hai bisogno di ulteriore assistenza, non esitare a chiedere. Guida sicura!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

SKODA

community_crosslink_rmh_model

RAPID