100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

susanhunter1

Problemi ai Freni Atlas: Pedale Spugnoso Richiede una Rapida Risoluzione

La mia VW Atlas del 2021 ha sviluppato un feedback strano quando si preme il pedale del freno. Si sente spugnoso e a volte richiede più pressione del solito per fermare la macchina. Ho controllato il livello del liquido dei freni e ho notato che era leggermente al di sotto del minimo. Prima di andare in un'officina, qualcuno ha avuto sintomi simili con i propri freni idraulici? Sono molto interessato a sapere qual è stato il problema effettivo nel vostro caso e come è andata la riparazione. Sarebbe fantastico sapere se si è trattato semplicemente di una sostituzione del liquido dei freni o se è stato necessario intervenire sul cilindro principale. Voglio avere qualche informazione prima di visitare un meccanico.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

jonathanheld3

Ho avuto un problema simile con la mia VW Tiguan 2019 l'anno scorso: il pedale del freno diventava sempre più spugnoso e la risposta dei freni sembrava inaffidabile. Avendo un po' di esperienza di manutenzione di base delle auto, inizialmente ho pensato che potesse semplicemente aver bisogno di liquido freni. Alla fine si è accesa la spia di avvertimento e l'ispezione del sistema frenante ha rivelato pastiglie e dischi dei freni usurati che necessitavano di essere sostituiti. Il pedale del freno spugnoso era un chiaro segnale di avvertimento che non andava ignorato. La riparazione totale è costata 480€, inclusi nuove pastiglie dei freni, dischi e un cambio del liquido freni. Prima di dare consigli più specifici, potresti condividere: Il chilometraggio attuale della tua Atlas? Quando è stato effettuato l'ultimo tagliando del sistema frenante? Senti qualche suono stridente durante la frenata? Si è accesa la spia di avvertimento dei freni sul cruscotto? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se la tua situazione corrisponde a quella che ho vissuto io. Date le implicazioni sulla sicurezza, ti consiglio di farla controllare da un professionista al più presto, soprattutto se il liquido dei freni è sotto il livello minimo. L'officina mi ha spiegato che il liquido dei freni basso spesso indica pastiglie dei freni usurate, poiché i pistoni delle pinze si estendono ulteriormente per compensare l'usura, prelevando più liquido dal serbatoio. La manutenzione regolare del sistema frenante aiuta a individuare precocemente questi problemi.

(Tradotto da Inglese)

susanhunter1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia Atlas ha 44969 km e ha effettuato l'ultimo tagliando 3 mesi fa. Per rispondere alle tue domande, non ci sono ancora rumori striduli e nessuna spia dei freni sul cruscotto. Sono appena tornato da un controllo dei freni. Il meccanico ha trovato minuscole bolle d'aria nelle tubature dei freni, il che spiegava la pedalata spugnosa. Hanno effettuato un completo lavaggio e spurgo del liquido freni, oltre a rabboccarlo con liquido fresco. Il costo totale della riparazione è stato di 180€ e ha richiesto circa 2 ore. Molto meglio che dover sostituire il cilindro principale. Il pedale del freno ora è di nuovo fermo con la giusta resistenza. Far controllare il sistema frenante da un professionista per tempo ha probabilmente evitato problemi più seri. Una buona lezione sul non ignorare i cambiamenti nella pedalata del freno, anche senza spie di avvertimento.

(Tradotto da Inglese)

jonathanheld3

Sono contento di sapere che hai risolto il problema. La tua esperienza corrisponde a quello che ho imparato dalla mia situazione con la Tiguan: individuare precocemente i problemi del sistema frenante fa davvero la differenza. L'aria nelle tubature dei freni è in realtà una causa piuttosto comune di pedalata spugnosa nei freni idraulici, ed è fantastico che il meccanico l'abbia individuata rapidamente. La sostituzione completa del liquido dei freni e la spurgazione del sistema sono state decisamente la scelta giusta. Il liquido dei freni nuovo aiuta a prevenire l'accumulo di umidità che può portare alla formazione di bolle d'aria nelle tubature dei freni. 180€ sono un prezzo ragionevole per quel servizio. Poiché entrambe le nostre auto hanno avuto problemi al pedale del freno, vale la pena notare che la VW raccomanda di cambiare il liquido dei freni ogni 2 anni indipendentemente dal chilometraggio. La sostituzione regolare del liquido aiuta a mantenere la corretta pressione idraulica e impedisce all'aria di rimanere intrappolata nel sistema. La tua rapida azione nel farla controllare ti ha probabilmente risparmiato riparazioni più costose in futuro. Questi sintomi del sistema frenante possono a volte indicare problemi maggiori, ma individuarli precocemente di solito significa una soluzione più semplice.

(Tradotto da Inglese)

susanhunter1 (Autore)

Grazie per la risposta informativa. Ottimo tempismo per questo consiglio sulla manutenzione degli impianti frenanti VW. Dopo questa esperienza, ho intenzione di essere più proattivo con la manutenzione del sistema frenante. Da dopo la riparazione, la risposta del pedale del freno è rimasta costante e ferma. Guardando indietro, la sensazione spugnosa si è sviluppata gradualmente, il che ha reso più difficile notarla all'inizio. Ora so che qualsiasi cambiamento nella sensazione del pedale del freno, anche senza una spia di avvertimento, richiede un'attenzione immediata. Per altri che potrebbero leggere questo, l'intera riparazione è stata semplice: spurgo del liquido dei freni, spurgo del sistema e rabbocco di liquido fresco. A 180€ e 2 ore di lavoro, è stato molto più economico che rischiare danni al cilindro principale o ad altri componenti del freno. Terrei sicuramente traccia di quando sarà necessario il prossimo cambio del liquido dei freni. Meglio spendere un po' di più per la manutenzione preventiva che affrontare problemi maggiori al sistema frenante in seguito.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: