100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

BWeber78

Problemi al DPF della BMW X5: Fumo nero e test sulle emissioni fallito

Ciao a tutti! Ho dei problemi con la mia BMW X5 Diesel del 2001. Si è accesa la spia del DPF, la potenza è diminuita notevolmente e ho del fumo nero in accelerazione. Anche il test sulle emissioni è stato bocciato. Sono abbastanza sicuro che il filtro antiparticolato sia il colpevole, ma volevo sapere da chi ha avuto problemi simili. Qualcuno di voi ha avuto questo problema? Qual è stata la soluzione effettiva e quanto è costato il lavoro in officina? Grazie in anticipo

(Tradotto da Inglese)

8 commento(i)

JaxxerKruise

Ciao a tutti! Ho un po' di esperienza con le auto e l'anno scorso ho avuto un problema simile con la mia BMW X3 Diesel del 2003. I sintomi erano esattamente come i tuoi, spia DPF, mancanza di potenza e quei fastidiosi sbuffi di fumo nero. L'ho portata in officina e sì, il DPF era completamente intasato. Hanno provato prima a fare una rigenerazione forzata, ma niente da fare. Alla fine hanno dovuto sostituire l'intera unità DPF. Mi è costato circa 1550 euro, ma ha risolto completamente il problema. Da allora la X3 funziona a meraviglia. Qual è il vostro chilometraggio attuale e da quanto tempo è accesa la spia? Inoltre, guida prevalentemente in città o in autostrada? Questi dettagli aiuterebbero a capire se si tratta dello stesso problema che ho riscontrato io. Se vuoi, dammi il codice motore esatto della tua X5, quell'anno c'erano alcune varianti diesel, e potrei essere in grado di fornirti informazioni più specifiche sulla procedura di riparazione.

(Tradotto da Inglese)

BWeber78 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza! La mia spia è accesa da circa 2 settimane. La mia è ferma a 98195 KM e ha fatto l'ultimo tagliando circa 3 mesi fa. Apprezzo la risposta dettagliata. Sembra abbastanza simile a ciò che sto vivendo. Spero davvero di poter evitare una sostituzione completa, ma da quello che dici, potrebbe essere inevitabile. Il codice motore è M57D30, se può aiutare. Ultimamente ho fatto soprattutto viaggi brevi, il che probabilmente non ha aiutato la situazione del DPF. Il prezzo di 1550 euro era solo per i pezzi di ricambio o includeva anche la manodopera? Sto solo cercando di mettere a budget quello che potrebbe capitarmi!

(Tradotto da Inglese)

JaxxerKruise

Ciao di nuovo! Grazie per il follow-up. Sì, con il motore M57D30, è esattamente quello che è successo con il mio. I 1550 euro erano in realtà tutto compreso, pezzi di ricambio e manodopera. L'unità DPF in sé era circa 1100 e la manodopera era il resto. L'ho fatto fare nella mia officina di fiducia dove vado da anni, quindi mi hanno fatto un piccolo sconto sulla manodopera. Guardando il tuo chilometraggio e quei brevi viaggi, questo non aiuta di certo. In realtà è anche quello che ha causato il guasto del mio DPF. Questi filtri hanno bisogno di buoni viaggi in autostrada per rigenerarsi correttamente. Dopo aver sostituito il mio, mi sono assicurato di portare l'auto su percorsi più lunghi almeno una volta alla settimana e ha fatto un'enorme differenza. Un consiglio rapido tratto dalla mia esperienza: mentre aspetti che venga riparata, prova a farla fare un giro in autostrada di 20 minuti, se puoi. Portala a regime e mantienila a quel livello. A volte questo può aiutare a innescare un ciclo di rigenerazione, anche se nel mio caso era troppo tardi perché funzionasse. Inoltre, dal momento che hai menzionato il recente tagliando, controlla due volte se hanno usato le giuste specifiche dell'olio. Anche l'olio sbagliato può creare problemi con il DPF. L'ho imparato a mie spese con il mio primo cambio dell'olio dopo la sostituzione!

(Tradotto da Inglese)

BWeber78 (Autore)

Grazie mille per le informazioni aggiuntive, super utili! Sì, proverò sicuramente il suggerimento di fare un giro in autostrada prima di procedere alla sostituzione completa. Anche se, onestamente, con questi sintomi e tutto ciò che hai descritto, mi sto preparando per quel colpo da 1550 euro al portafoglio. Buono a sapersi anche per quanto riguarda le specifiche dell'olio, controllerò due volte con il mio meccanico. Ho un appuntamento fissato per la prossima settimana, quindi gli farò presente tutto quello di cui abbiamo discusso. Almeno ora so più o meno cosa aspettarmi in termini di prezzo e posso assicurarmi che non stiano cercando di farmi pagare troppo. Una volta risolto il problema, seguirò sicuramente il tuo consiglio di effettuare regolarmente dei giri più lunghi. Sembra che questi diesel abbiano davvero bisogno di viaggi in autostrada! Apprezzo molto il tempo dedicato a condividere la tua esperienza, mi ha fatto sentire molto più sicuro nell'affrontare questa situazione. Penso che inizierò a mettere da parte un po' di tempo nei fine settimana per i viaggi più lunghi che hai menzionato. Meglio evitare che questo accada di nuovo con il nuovo DPF! Grazie ancora per tutti i consigli dettagliati.

(Tradotto da Inglese)

bedir

codice errore 00480A. DDE: Sistema di filtraggio del particolato diesel

(Tradotto da Tedesco)

CarlyMechanic

Citazione:

@bedir ha scritto su

codice errore 00480A. DDE: Sistema di filtraggio del particolato diesel

Iniziare a verificare se il DPF è intasato. Se il veicolo lo supporta, si può tentare una rigenerazione forzata. Se non funziona, ispezionate i sensori di pressione e i tubi flessibili collegati al DPF per verificare che non vi siano ostruzioni o danni. Se non si è sicuri, è meglio rivolgersi a un meccanico professionista, perché guidare con un DPF intasato può causare ulteriori danni. Fatemi sapere come va o se avete altre domande!

(Tradotto da Inglese)

CarlyMechanic

Citazione:

@AlpineArt ha scritto su

Qualcuno sa dirmi come posso avviare una rigenerazione forzata del sistema DPF sulla mia X5-35D del 2013?

Per avviare una rigenerazione forzata sulla X5-35D 2013, è necessario uno strumento diagnostico che supporti questa funzione, come uno scanner specifico per BMW o uno strumento OBD2 professionale. Collegare lo strumento alla porta OBD2 del veicolo, navigare nelle funzioni di servizio DPF e seguire le istruzioni per avviare il processo di rigenerazione. Assicurarsi che il veicolo si trovi in un'area sicura e ben ventilata e seguire tutte le istruzioni di sicurezza fornite dallo strumento. Se non vi sentite a vostro agio, è consigliabile far eseguire la procedura da un meccanico professionista. Fatemi sapere se avete altre domande!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: