100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

cemocn

Problemi al minimo e spegnimento motore Mini Cooper R56

Ciao a tutti, Possiedo una Mini Cooper R56 del 2008 con motore a benzina N12 aspirato naturalmente (120 cv, non turbo) e un chilometraggio di 150.000 km. Da quando ho acquistato l'auto, ho riscontrato un problema al minimo che non è ancora stato risolto. Quando avvio il motore per la prima volta (avviamento a freddo), il minimo fluttua in modo significativo. L'auto inizia a tremare come se stesse per spegnersi. Il minimo scende troppo in basso, poi i giri salgono da soli di nuovo. Dopo che il motore si riscalda, il problema persiste in modo diverso - ad esempio, mentre aspetto a un semaforo rosso, il minimo scende improvvisamente a circa 450-500 giri/min e poi risale di nuovo. Circa 2.000 km fa, ho effettuato una completa revisione del motore e del cambio, ma il problema esisteva prima della revisione e persiste ancora dopo. Quasi tutti i sensori e i componenti relativi al minimo e alla miscela aria-carburante sono stati sostituiti o testati. Tuttavia, il problema non è scomparso. Sta diventando così frustrante che sto seriamente iniziando a perdere tutto l'entusiasmo per l'auto. Qualcuno ha riscontrato qualcosa di simile? Qual potrebbe essere la possibile causa? Apprezzerei qualsiasi aiuto o suggerimento. Sono onestamente esausto dal cercare di risolvere questo problema.

(Tradotto da Inglese)

17 commento(i)

CarlyMechanic

Controlla il corpo farfallato per verificare la presenza di incrostazioni di carbonio o sporco, poiché ciò può influire sulla stabilità del minimo. La pulizia del corpo farfallato potrebbe aiutare a risolvere il problema. Fammi sapere se questo fa qualche differenza o se hai altre domande.

(Tradotto da Inglese)

CarlyMechanic

Citazione:

@cemocn ha scritto su

Il corpo farfallato è stato sostituito con uno nuovo. Il problema non è causato da questo.

Ispezionare le linee del vuoto per eventuali perdite o crepe, poiché le perdite di vuoto possono causare un comportamento irregolare del minimo. Prestare particolare attenzione alla guarnizione del collettore di aspirazione e a tutti i tubi ad essa collegati. Fammi sapere se trovi qualcosa di insolito o se hai altre domande.

(Tradotto da Inglese)

CarlyMechanic

Citazione:

@cemocn ha scritto su

Sono stati effettuati due test di fumo per verificare perdite. Nessuna perdita è stata rilevata.

Considera di controllare la valvola di controllo dell'aria al minimo (IACV) per verificarne il corretto funzionamento, in quanto regola il regime minimo del motore. Un'IACV difettosa può causare fluttuazioni al minimo. Se non lo hai già fatto, pulirla o sostituirla potrebbe aiutare. Per favore, fammi sapere i tuoi risultati o se hai altre domande.

(Tradotto da Inglese)

CarlyMechanic

Citazione:

@cemocn ha scritto su

Ciao, non c'è una valvola di controllo dell'aria al minimo (IACV) nel mio veicolo con motore r56 n12.

Controlla il sistema di ventilazione dei gas di carter (PCV) del motore per eventuali ostruzioni o malfunzionamenti. Una valvola PCV difettosa può causare problemi al minimo. Assicurati che la valvola e i tubi correlati siano in buone condizioni. Fammi sapere se questo aiuta o se hai altre domande.

(Tradotto da Inglese)

CarlyMechanic

Citazione:

@cemocn ha scritto su

Dato che il motore è stato recentemente revisionato, la guarnizione del coperchio superiore (e quindi la valvola PCV) e i tubi PCV sono stati recentemente sostituiti.

Ispezionare il sensore di portata d'aria massica (MAF) per eventuali sporco o malfunzionamenti, in quanto svolge un ruolo cruciale nella gestione della miscela aria-carburante. Pulire il sensore MAF con un detergente specifico potrebbe migliorare la stabilità del minimo. Per favore, fammi sapere se questo aiuta o se hai altre domande.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: