nicobauer6
Problemi al motore della Mercedes GT Roadster
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
nicobauer6 (Autore)
Penso che sia arrivato gradualmente. La potenza ridotta è stata la prima cosa che ho notato, poi la spia, e il resto è seguito abbastanza velocemente. Per quanto riguarda il controllo del sistema di emissioni del veicolo, purtroppo non ne ho idea. Quindi, è sicuramente la valvola EGR? Potrebbe essere qualcos'altro? E posso provare a ripararlo da solo, o mi aspetta un conto salato?
(Tradotto da Inglese)
georgwagner5
Okay, l'insorgenza graduale rende la valvola EGR ancora più probabile. Senti, senza vedere effettivamente la macchina, non posso dire 'definitivamente', ma tutti i tuoi sintomi gridano valvola EGR. Potrebbe potenzialmente essere qualcos'altro nel sistema di ricircolo, ma scommetterei sulla EGR. Onestamente, a meno che tu non sia abbastanza pratico con gli attrezzi e abbia un buon lettore di codici, ti suggerirei di portarla in un'officina decente. Avere a che fare con le emissioni può essere un problema, e non vorrai peggiorare la situazione. Inoltre, una valvola EGR difettosa può causare altri problemi se non controllata. Fallo sistemare prima del test delle emissioni.
(Tradotto da Inglese)
nicobauer6 (Autore)
Avevi ragione. L'ho portato da un meccanico di fiducia, ed era davvero la valvola EGR. La sostituzione più la manodopera è arrivata a 355 €. Funziona che è una meraviglia ora. Grazie per il consiglio.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
georgwagner5
Sembra che tu abbia un sacco di problemi sotto il cofano. La valvola EGR sembra decisamente il principale sospettato con quei sintomi. Potenza ridotta, funzionamento irregolare, fumo, sibilo... sì, tutto indica quella direzione. È peggiorato progressivamente o è successo all'improvviso? Hai idea di quando è stata controllata l'ultima volta l'impianto di emissioni del veicolo?
(Tradotto da Inglese)