100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

viviensteel1

Problemi al motore della Seat Exeo

Sto diventando matto! La mia Seat Exeo a benzina del 2010 mi sta dando problemi. Ha 150244 km e la spia del motore è accesa. Il motore sembra aver perso potenza, gira male e si scuote terribilmente quando provo ad accelerare. A volte si spegne anche al minimo. Penso che potrebbe essere la valvola di iniezione o un iniettore difettoso? Qualche idea?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Seat Exeo del 2010 con motore a benzina sta riscontrando una perdita di potenza, un funzionamento irregolare, strattonamenti durante l'accelerazione e occasionali spegnimenti, con la spia del motore accesa. Il sospetto iniziale è una valvola di iniezione o un iniettore difettoso. Si suggerisce di controllare la sonda lambda e le candele, ma ulteriori diagnosi rivelano un iniettore difettoso come causa. La sostituzione dell'iniettore risolve i problemi, ripristinando le prestazioni dell'auto.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

lilianwilliams5

Sembra familiare! Mi è successa quasi la stessa cosa con la mia Exeo. Spia del motore di controllo accesa, minimo irregolare, il pacchetto completo. Hai controllato il sensore di ossigeno? Uno difettoso può davvero compromettere il rapporto aria-carburante e causare problemi di miscela. Inoltre, quando sono state cambiate le candele per l'ultima volta?

(community_translated_from_language)

viviensteel1 (community.author)

Interessante! Come hai scoperto che era il sensore di ossigeno? Ho letto che questi causano problemi, ma pensavo che fosse più un problema del convertitore catalitico quando il rapporto aria-carburante è sbilanciato. E le candele... hmm, credo che siano state sostituite circa 50000 km fa?

(community_translated_from_language)

lilianwilliams5

Beh, il sensore di ossigeno è stata la prima cosa che ho controllato perché è una riparazione relativamente economica. Ma nel mio caso, il meccanico ha detto che le letture erano ovunque, indicando un possibile problema di erogazione del carburante. Pensala come un rubinetto difettoso: spruzza o troppo o troppo poco. Alla fine, dopo alcune diagnosi, si è rivelato essere un iniettore difettoso. Data la tua percorrenza e i sintomi, direi che vale la pena far controllare bene gli iniettori. Probabilmente è meglio portarlo in un'officina.

(community_translated_from_language)

viviensteel1 (community.author)

Ho appena ritirato la macchina. Hai centrato il problema! L'ho portata in un'officina di fiducia, e si è scoperto che uno degli iniettori era effettivamente difettoso. L'hanno sostituito, e la macchina va di nuovo come un sogno. Mi è costato 515€, ma ne è valsa la pena per eliminare quei terribili strattoni e spegnimenti. Grazie mille per il tuo aiuto!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

SEAT

community_crosslink_rmh_model

EXEO