jonas_schmid10
Problemi al motore della Seat Leon
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Un proprietario di una Seat Leon del 2012 ha riscontrato problemi al motore, tra cui l'accensione della spia del motore, strattonamenti durante l'accelerazione, fischi e sibili, spegnimenti al minimo e aumento del consumo di carburante. Il proprietario sospettava un sensore di pressione di sovralimentazione difettoso o un cavo difettoso. È stato suggerito di controllare il tubo di aspirazione dell'aria per eventuali perdite e di eseguire una scansione dei codici di errore. Alla fine, il proprietario ha portato l'auto in un'officina, dove è stato confermato che il sensore di pressione di sovralimentazione e un cavo difettoso erano i problemi, che sono stati quindi sostituiti, risolvendo i problemi.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
jonas_schmid10 (community.author)
Grazie per la risposta veloce! Ho controllato i tubi collegati all'aspirazione, ma non ho trovato crepe evidenti, anche se a dire il vero sono un completo novizio. Dov'è esattamente posizionato il sensore di sovralimentazione nel collettore di aspirazione e come posso controllare il collegamento del cavo? Non ho uno scanner OBD. È comunque sicuro guidare fino all'officina più vicina?
(community_translated_from_language)
friedhelmkoehler6
Okay, dato che non ti senti a tuo agio a smanettare troppo e non hai uno scanner, ti consiglierei di evitare di guidarla troppo. La spia del motore e il suo spegnersi potrebbero indicare un problema più serio di una semplice connessione allentata, potenzialmente danneggiando il catalizzatore. Nel mio caso con la Volvo, ho finito per causare più danni che benefici guidandola con il sensore difettoso. Molto probabilmente è il sensore di sovralimentazione o la sua connessione, come sospettavi, il che è plausibile dati i sintomi. Un'officina può diagnosticarlo rapidamente, e il sensore stesso non è così costoso. Per loro sarà una riparazione veloce.
(community_translated_from_language)
jonas_schmid10 (community.author)
Grazie mille per il tuo aiuto e la tua valutazione rapidi! Ho seguito il tuo suggerimento e ho portato la mia Leon all'officina. Avevi ragione, era effettivamente il sensore di pressione di sovralimentazione e un cavo difettoso. L'hanno sostituito per 95€, e la macchina funziona di nuovo senza problemi. Apprezzo davvero il tuo aiuto!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
SEAT
community_crosslink_rmh_model
LEON
friedhelmkoehler6
Questo suona sospettosamente simile a quello che è successo con la mia vecchia Volvo V70! La spia del motore, i sussulti, il sibilo... è stato un incubo. Hai controllato il tubo di aspirazione dell'aria per eventuali crepe o connessioni allentate? A volte una piccola perdita lì può causare sintomi simili, compromettendo le letture di pressione che il sensore di sovralimentazione sta ricevendo. Pensala come se stessi cercando di gonfiare un palloncino con un piccolo foro: la pressione semplicemente non si accumulerà correttamente. Potrebbe anche essere il sensore di pressione stesso o un filo che vi si collega. L'hai sottoposto a scansione per eventuali codici di errore?
(community_translated_from_language)