100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

ottodunkel34

Problemi al motore della VW Up indicano un sensore dell'albero a camme difettoso

Recentemente la mia VW Up (2013, benzina, 55912 km) sta dando problemi con partenze difficili e una notevole perdita di potenza. Si è accesa la spia del motore e sospetto che sia il sensore di posizione dell'albero a camme a causare questi problemi. Ho avuto una brutta esperienza con il mio meccanico di fiducia in passato, quindi cerco consigli da chi ha avuto sintomi simili. Qualcuno ha risolto questo problema e qual era il problema effettivo? Cosa dovrei aspettarmi per i costi di riparazione? Grazie per qualsiasi suggerimento.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

willimystic1

Ho avuto sintomi simili con la mia VW Polo TSI (2016): partenze difficili, cali di potenza e mancate accensioni del motore durante la guida. La spia del motore indicava un guasto al sensore di posizione dell'albero a camme. Dopo la diagnosi, si è scoperto che il cablaggio di collegamento al sensore era danneggiato, causando problemi di fasatura intermittenti e un minimo irregolare. La riparazione ha comportato la sostituzione sia del cablaggio che del sensore, poiché la corrosione si era diffusa ai pin del connettore. Questo era un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, poiché continuare a guidare avrebbe potuto causare ulteriori danni al motore o un guasto completo. La riparazione ha richiesto la rimozione di parti del coperchio del motore e un'attenta ricablatura per garantire una corretta connessione. È stata necessaria una scansione diagnostica completa per verificare che tutti i segnali di fasatura fossero corretti dopo la riparazione. I test hanno mostrato letture del sensore corrette e il motore è tornato al funzionamento normale. Vale la pena notare che il cablaggio danneggiato al sensore dell'albero a camme spesso viene trascurato durante le ispezioni di base. Una diagnosi adeguata richiede di controllare sia il sensore che i suoi collegamenti. I sintomi che descrivi corrispondono esattamente a ciò che accade con un sensore di posizione dell'albero a camme difettoso o il suo cablaggio. Chiedi al meccanico di controllare specificamente le condizioni del cablaggio e i punti di connessione, non solo il sensore stesso.

(Tradotto da Inglese)

ottodunkel34 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Questo sembra esattamente anche il mio problema, soprattutto il motore che si blocca e i problemi di sincronizzazione. La mia auto è stata riparata il mese scorso e, come la tua, si è rivelato essere il sensore di posizione dell'albero a camme e il cablaggio a causare tutti i problemi. Ti ricordi per caso quanto hai pagato per la riparazione completa? Nel mio caso ci sono state alcune complicazioni extra che hanno scoperto durante la sostituzione del sensore, quindi mi chiedo se fosse tipico o se sono stato semplicemente sfortunato. Tutto funziona senza problemi dalla tua riparazione?

(Tradotto da Inglese)

willimystic1

Grazie per aver chiesto dei costi di riparazione. Nel mio caso, in realtà è stato abbastanza semplice una volta che l'ho fatto controllare. Il motore in stallo e il minimo irregolare si sono completamente arrestati dopo aver riparato il collegamento del sensore dell'albero a camme. Il conto totale è arrivato a 95€, che hanno coperto solo la sostituzione del cablaggio difettoso, senza bisogno di una sostituzione completa del sensore come nella tua situazione. I problemi di mancata accensione del motore e i sintomi di guasto del sensore sono scomparsi subito dopo la riparazione. Funziona perfettamente da 6 mesi a questa parte, nessun problema di sincronizzazione, nessuna spia del motore accesa e la normale erogazione di potenza è stata ripristinata. Sembra che ho avuto fortuna nell'averlo individuato presto, evitando complicazioni aggiuntive. Sapere che sono emersi problemi aggiuntivi durante la tua riparazione suggerisce che il problema del tuo sensore potrebbe essere durato più a lungo, causando probabilmente quelle complicazioni aggiuntive. Ogni caso è diverso quando si tratta di problemi del sensore di posizione dell'albero a camme, a seconda di quanto tempo il problema è stato presente e quali altri componenti sono stati interessati.

(Tradotto da Inglese)

ottodunkel34 (Autore)

Ho ritirato la mia auto dal meccanico circa un mese fa. La diagnosi iniziale del motore ha confermato il problema del sensore di posizione dell'albero a camme, ma hanno anche trovato delle guide della catena di distribuzione usurate che necessitavano di essere sostituite. La riparazione totale è arrivata a 480€, comprese parti e manodopera. Il meccanico mi ha spiegato che il sensore difettoso aveva causato una fasatura irregolare del motore, che ha messo sotto stress extra il sistema della catena. Anche se non è ideale pagare più del previsto, almeno hanno individuato questi problemi prima che si verificassero danni seri al motore. La mia auto ora va benissimo, nessun problema di spegnimento del motore o di perdita di potenza. I problemi di mancata accensione del motore sono completamente scomparsi e l'accelerazione è di nuovo fluida. Sicuramente ne è valsa la pena ripararla correttamente nonostante il costo maggiore. Ho imparato la lezione sul far controllare prima possibile strani sintomi del motore.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: