marcoroth1
Problemi al motore diesel della Mercedes CLK
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
marcoroth1 (Autore)
Il minimo è un po' irregolare, ora che lo dici, ma non è terribile. Non ho individuato perdite evidenti, ma darò un'occhiata più da vicino ai tubi. Supponendo che sia la valvola PCV, è qualcosa che posso affrontare da solo, o è meglio portarlo in officina? Sono abbastanza pratico, ma non voglio peggiorare le cose.
(Tradotto da Inglese)
sinafischer1
Un minimo irregolare rafforza l'ipotesi di un problema PCV. Sebbene la sostituzione sia generalmente semplice, su un modello di quell'età alcune parti potrebbero essere bloccate. Se non ti senti a tuo agio con questo, o se i tubi sono fragili e potrebbero rompersi, potrebbe essere meglio farlo gestire da un'officina. Dati i problemi di emissioni e prestazioni, una diagnosi professionale potrebbe valere la pena. Potrebbe farti risparmiare tempo e prevenire ulteriori problemi in futuro. Inoltre, avranno gli strumenti corretti. Vale la pena correre il rischio?
(Tradotto da Inglese)
marcoroth1 (Autore)
Grazie per il consiglio! Penso che tu abbia ragione; lo porterò in officina. Alla fine mi è costato 360€, ma almeno ora è riparato. Era davvero la valvola di ventilazione del basamento. Il fumo è sparito, la potenza è tornata e la spia del motore è spenta. Molto apprezzato!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
sinafischer1
Fumo e potenza ridotta suonano decisamente preoccupanti. Una valvola di ventilazione del basamento difettosa, o valvola PCV, può certamente causare questi problemi. Noti un minimo irregolare, o il motore funziona senza problemi quando sei fermo? Se la valvola è bloccata aperta, interferisce con la miscela aria-carburante, che influisce sulle emissioni e sulle prestazioni. Hai controllato eventuali perdite o danni evidenti intorno alla valvola e ai tubi collegati ad essa? È un semplice controllo che potrebbe farti risparmiare un sacco di soldi.
(Tradotto da Inglese)