manuelklein85
Problemi al motore diesel della Seat Arosa
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su problemi con un motore diesel Seat Arosa del 2002, che presenta difficoltà di avviamento, aumento del consumo di carburante, riduzione della potenza, minimo irregolare e occasionali spegnimenti. La causa sospetta è un iniettore difettoso, probabilmente a causa di intasamento. Le soluzioni suggerite includono il controllo del condotto di iniezione e la considerazione di una sostituzione, soprattutto considerata l'età del veicolo. Una visita in officina ha confermato la necessità di sostituire l'iniettore per risolvere questi problemi e garantire il rispetto delle norme sulle emissioni.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
manuelklein85 (community.author)
Grazie per la sua risposta. Per quanto riguarda il getto di spruzzo, non l'ho controllato direttamente. Mi manca l'attrezzatura necessaria per un esame così dettagliato. Tuttavia, considerando l'età del veicolo, sospetto che una semplice pulizia potrebbe non bastare. Quali erano i sintomi sulla sua Megane prima di sostituire l'iniettore? Voglio assicurarmi che questo sia effettivamente il problema e non qualcos'altro.
(community_translated_from_language)
noahhuber53
Hai ragione, l'età gioca sicuramente un ruolo. Sulla mia Megane, i sintomi sono peggiorati gradualmente. Inizialmente, era solo un minimo di irregolarità al minimo, poi è venuto il fumo nero, e infine la temuta spia del motore. Ho provato prima degli additivi pulitori per iniettori, ma hanno fornito solo un sollievo temporaneo. Il motore che si spegne al minimo è un indicatore piuttosto forte, però. Vista l'età della tua Arosa, sarei propenso a ritenere che la sostituzione sia la soluzione più affidabile. Onestamente, consiglierei una visita a un'officina di fiducia per una diagnosi appropriata prima di iniziare a sostituire pezzi. Possono confermare l'iniettore difettoso e controllare eventuali altri problemi sottostanti.
(community_translated_from_language)
manuelklein85 (community.author)
Apprezzo che tu abbia condiviso la tua esperienza. Ho portato oggi l'Arosa all'officina, e la diagnosi conferma i tuoi sospetti: iniettore difettoso, probabilmente a causa di un'ostruzione. La sostituzione è effettivamente necessaria. Mi hanno fatto un preventivo di 515€ per la riparazione. Ahia! Ma considerando la difficile partenza, l'aumento del consumo di gasolio e l'imminente collaudo delle emissioni, non ho scelta. Grazie ancora per i tuoi consigli.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
SEAT
community_crosslink_rmh_model
AROSA
noahhuber53
Sembra frustrante! Ho avuto un problema simile con la mia vecchia Renault Megane, anche diesel. Giri irregolari, perdita di potenza, il tutto. Si è rivelato essere un iniettore difettoso anche. Anche se, onestamente, ho sospettato che fosse un guasto elettrico per molto tempo. Hai controllato lo schema di spruzzatura dell'iniettore prima di condannare l'ugello? A volte una buona pulizia può fare miracoli, anche se temporaneamente.
(community_translated_from_language)