ludwigfischer31
Problemi al motore diesel Mercedes CLK
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Mercedes CLK Diesel del 2010 con 292.641 km presenta problemi al motore, tra cui la spia del motore di controllo accesa, irregolarità di funzionamento, spegnimento al minimo e strappi durante l'accelerazione. Il sospetto iniziale è un problema del sensore di pressione del carburante, possibilmente dovuto a un cavo o a una connessione difettosa. Dopo aver controllato il sensore, l'attenzione si sposta sull'esame dei cablaggi e dei connettori per verificare la presenza di corrosione o danni. Viene identificata e risolta una connessione difettosa al sensore di pressione del carburante, portando alla risoluzione di tutti i sintomi.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
ludwigfischer31 (community.author)
È utile sapere questo sulla tua Volvo. Quando dici connessione dell'iniettore del carburante, intendi il connettore elettrico nello specifico? E in tal caso, ci sono stati segnali specifici che hai notato, come un allentamento o corrosione? Ho controllato la spina del sensore di pressione del carburante, ma forse devo guardare più da vicino. Inoltre, un iniettore di carburante difettoso farebbe accendere la spia del motore? Cerco di evitare un conto salato in officina se è qualcosa di semplice.
(community_translated_from_language)
daniel_silver44
Sì, mi riferisco al connettore elettrico dell'iniettore del carburante. Nel mio caso c'era corrosione visibile sui pin all'interno del connettore. La spia del motore si è accesa a causa dell'erogazione di carburante incoerente causata dalla cattiva connessione. Mentre l'intervento sul connettore ha risolto il problema per me, è importante notare che la tua Mercedes CLK utilizza un diverso sistema di gestione del motore. Data la possibilità di diagnosi errate e i costi associati, consiglierei di cercare una diagnosi professionale per individuare con precisione il problema.
(community_translated_from_language)
ludwigfischer31 (community.author)
Grazie per il consiglio, apprezzo che tu abbia condiviso la tua esperienza. L'ho portato in officina e avevi ragione, era un collegamento difettoso al sensore di pressione del carburante. Hanno sostituito il connettore e il cablaggio e ha risolto tutti i problemi. Il costo totale è stato di 95 €. Quindi la spia del motore è spenta, niente più spegnimenti del motore e l'erogazione del carburante è tornata alla normalità. Grazie ancora.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
MERCEDES
community_crosslink_rmh_model
CLK
daniel_silver44
I sintomi che descrivi sono certamente indicativi di un problema al sistema di alimentazione. Anche se non posso diagnosticare definitivamente il problema da remoto, posso condividere un'esperienza simile che ho avuto con il mio veicolo precedente, una Volvo V70. Presentava una spia del motore accesa, un minimo irregolare e spegnimenti intermittenti. In quel caso, il problema derivava da un collegamento difettoso dell'iniettore di carburante. Ti consiglierei di esaminare meticolosamente il cablaggio e i connettori associati al sensore di pressione del carburante e agli iniettori di carburante. Se individui segni di corrosione o danni, risolvere tali problemi potrebbe risolvere il problema. Tuttavia, data la complessità dei moderni sistemi di gestione del motore, potrebbe essere necessario un'analisi diagnostica professionale.
(community_translated_from_language)