JBecky
Problemi al motore Kuga
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Ford Kuga diesel del 2013 con 83.000 km presenta problemi di avviamento, spegnimenti del motore e funzionamento irregolare. Il problema potrebbe essere legato all'interruttore di accensione o a un fusibile bruciato nel circuito di accensione. Dopo aver controllato i fusibili, è stato trovato e sostituito un fusibile bruciato per il circuito di accensione, risolvendo il problema di avviamento. Si consiglia di consultare il manuale del proprietario per la posizione dei fusibili e di prendere in considerazione l'aiuto di un professionista per la sostituzione dell'interruttore di accensione a causa della sua complessità.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
JBecky (community.author)
Sì, a volte è completamente morto, non si avvia affatto! Altre volte si avvia ma non si accende. Ho controllato tutti i fusibili nella scatola principale sotto il cofano, ma non ho visto nulla etichettato specificamente per il 'circuito di accensione'. C'è un'altra scatola fusibili da qualche parte che mi sfugge? Dove trovo il fusibile dell'interruttore di accensione? Ed è difficile sostituire l'interruttore di accensione da solo?
(community_translated_from_language)
tomnacht1
Okay, il sintomo 'completamente morto' all'avvio indica decisamente che l'interruttore di accensione è un possibile colpevole. Per quanto riguarda il fusibile, dipende dal modello specifico e dal livello di allestimento, ma alcuni Kuga hanno una seconda scatola dei fusibili all'interno dell'auto, spesso vicino al vano portaoggetti o sotto il cruscotto. Controlla il manuale del proprietario; dovrebbe avere un diagramma che mostra tutte le posizioni dei fusibili. Ad essere onesti, armeggiare con l'interruttore di accensione stesso può essere complicato perché è coinvolto il meccanismo di bloccaggio dello sterzo. Potrebbe essere meglio portarlo in officina per essere sicuri. Un meccanico avrà gli strumenti e le apparecchiature diagnostiche adeguate per individuare il problema e sostituire l'interruttore correttamente.
(community_translated_from_language)
JBecky (community.author)
Grazie mille per il consiglio! Ho controllato il manuale e ho trovato la seconda scatola dei fusibili che hai menzionato. È risultato che c'era un fusibile bruciato per il circuito di accensione. L'ho sostituito e l'auto è ripartita subito! Mi è costato 52 € per il fusibile e alcuni nuovi attrezzi. Mi hai risparmiato un sacco di problemi e spese!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
FORD
community_crosslink_rmh_model
KUGA
tomnacht1
Ho avuto qualcosa di simile con la mia Kuga, anche se era una versione a benzina. Lo spegnimento del motore e il funzionamento irregolare suonano familiari. Hai controllato tutti i fusibili? C'è spesso un fusibile separato appositamente per il circuito di accensione, e potrebbe non essere ovviamente bruciato - a volte è difficile da vedere. Cosa succede quando non si avvia? Gira affatto, o è semplicemente completamente morto? Se è completamente morto, potrebbe indicare di più l'interruttore di accensione stesso. L'interruttore di accensione è una parte elettrica che fornisce alimentazione ad altri circuiti, come il circuito del motorino di avviamento.
(community_translated_from_language)