100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

matsscholz1

Problemi al pedale del freno della VW Virtus: segnali di avvertimento perdite di liquido

Recentemente ho notato un feedback insolito premendo il pedale del freno, si sente spugnoso e a volte richiede più pressione del solito per fermare la macchina. Ho già controllato il livello del liquido dei freni che sembra basso. I freni dell'auto funzionano ancora, ma il comportamento del pedale è preoccupante. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili con la propria VW Virtus (2022, benzina)? Cerco informazioni sulle potenziali cause e soluzioni di riparazione, in particolare sono interessato alle esperienze in officina e ai costi di riparazione. Cosa dovrei aspettarmi durante un controllo dei freni? Potrebbe essere correlato al sistema frenante idraulico o è probabilmente solo un problema di liquido dei freni?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La conversazione verte su una VW Virtus che presenta un pedale del freno spugnoso e un aumento della pressione necessaria, con un livello del liquido dei freni basso. Questi sintomi suggeriscono potenziali problemi con il sistema frenante idraulico, possibilmente dovuti all'aria nelle tubature dei freni o a componenti usurati. Si consiglia una ispezione completa dei freni, compresa una prova di pressione e un controllo delle tubature dei freni, per identificare eventuali perdite o sacche d'aria, soprattutto considerando il chilometraggio dell'auto e il comportamento del pedale al mattino. Risolvere questi problemi tempestivamente può prevenire danni più estesi e garantire la sicurezza.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

leoniefuchs45

Avendo avuto qualche esperienza con i sistemi frenanti, lo scorso anno ho riscontrato un problema molto simile con la mia VW Polo (2020, benzina). Il pedale del freno spugnoso e la maggiore pressione richiesta sono sintomi comuni che non vanno ignorati. Il basso livello del liquido dei freni che hai menzionato spesso indica usura nel sistema frenante. Nel mio caso, l'ispezione dell'officina ha rivelato pastiglie dei freni usurate e la necessità di una completa sostituzione del liquido. L'intero sistema frenante idraulico richiedeva attenzione, inclusa la pulizia e la regolazione delle tubazioni dei freni. Il costo totale della riparazione è stato di 480€, che includeva: Sostituzione completa del liquido dei freni, Nuove pastiglie dei freni, Ispezione del sistema, Pulizia delle tubazioni dei freni. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potresti condividere: Chilometraggio attuale della tua Virtus, Quando è stato eseguito l'ultimo tagliando dei freni, Senti suoni insoliti durante la frenata, Il pedale del freno si sente diverso a motore spento? Questi sintomi spesso indicano aria nelle tubazioni dei freni o componenti usurati, ma è importante effettuare un'ispezione professionale al più presto, poiché i problemi ai freni possono diventare gravi problemi di sicurezza se non vengono affrontati.

(community_translated_from_language)

matsscholz1 (community.author)

Grazie per aver condiviso questi dettagli. La mia Virtus ha 112770 km e l'ultimo tagliando è stato effettuato a 105000 km. Per rispondere alle ulteriori domande: Nessun suono anomalo durante la frenata, ma il pedale del freno risulta più morbido a motore spento rispetto al normale funzionamento. La spia di avvertimento non si è ancora accesa, il che è rassicurante. In base alla sua esperienza, il costo della sostituzione del liquido dei freni sembra ragionevole. Considerato il mio chilometraggio, una ispezione completa dell'impianto frenante ha senso anche se si dovesse rivelare solo un problema di liquido. Consiglierebbe di far controllare anche le tubature dei freni durante l'ispezione? La risposta del pedale del freno sembra più preoccupante al mattino presto.

(community_translated_from_language)

leoniefuchs45

Grazie per questi dettagli aggiuntivi. Avendo affrontato lo stesso problema con la mia Polo, ho imparato che la variazione della risposta del pedale del freno al mattino può essere piuttosto indicativa. I tuoi sintomi corrispondono fortemente a quelli che ho sperimentato, soprattutto la sensazione di pedale più morbido a motore spento. Data la tua percorrenza e il tempo trascorso dall'ultimo tagliando, fai sicuramente controllare le tubature dei freni. Nel mio caso, i problemi al pedale del freno al mattino erano legati a piccole bolle d'aria nel sistema frenante idraulico, che diventavano più evidenti a temperature più fredde. L'ispezione dei freni dovrebbe assolutamente includere un controllo accurato delle tubature. Quando il mio liquido dei freni era basso, si è scoperto che c'era una piccola perdita in una delle tubature dei freni che non era immediatamente visibile. Il meccanico l'ha trovata solo durante un'ispezione completa del sistema frenante. Un consiglio dalla mia esperienza: quando programmi l'assistenza, richiedi un test di pressione dell'intero sistema frenante. Questo ha aiutato a identificare il problema esatto nel mio caso e potrebbe farti risparmiare denaro a lungo termine individuando eventuali problemi in anticipo. Il fatto che la spia di avvertimento dei freni non si sia accesa è positivo, ma con questi sintomi e il tuo chilometraggio, un controllo completo del sistema sarebbe saggio. La mia riparazione è iniziata con sintomi simili e averla individuata presto ha impedito danni più estesi al sistema idraulico.

(community_translated_from_language)

matsscholz1 (community.author)

In base a tutte le informazioni, prenoterò presto un controllo completo dei freni. La tua esperienza con sintomi simili aiuta sicuramente a mettere le cose in prospettiva, soprattutto per quanto riguarda il comportamento del pedale del freno al mattino e la sua connessione alle tubature dei freni. Il preventivo per il servizio completo che ho ricevuto corrisponde ai costi che hai menzionato, circa 450€ per la sostituzione completa del liquido dei freni, l'ispezione del sistema e il test delle tubature dei freni. Data la percorrenza della mia auto e l'importanza di freni affidabili, questo sembra un investimento sensato. Ho intenzione di programmare l'ispezione la prossima settimana e mi assicurerò di richiedere il test di pressione per l'intero sistema frenante come suggerito. È stato davvero utile conoscere la potenziale presenza di bolle d'aria nel sistema frenante idraulico e i suoi effetti a temperature più basse, spiega perfettamente i problemi del mattino. Grazie per aver condiviso la tua esperienza di riparazione. Mi ha aiutato a chiarire cosa aspettarmi durante l'ispezione dei freni e ha confermato i miei sospetti sul bisogno di un controllo accurato delle tubature dei freni piuttosto che di un semplice rabbocco del liquido.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

VW

community_crosslink_rmh_model

VIRTUS