100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

matthiasblaze30

Problemi al pedale del freno di Audi Q4 E-tron da correggere

La mia 2022 Q4 e-tron ha sviluppato un feedback insolito sul pedale del freno durante la guida normale. Il pedale del freno a volte sembra spugnoso e occasionalmente vibra quando si applica una pressione moderata. I freni a disco potrebbero essere usurati, ma l'auto ha solo 15000 km. Le spie dell'impianto frenante non sono attive e il veicolo si ferma bene, solo con questa strana sensazione del pedale. Qualcuno ha riscontrato problemi simili con le pinze dei freni o con l'impianto frenante in generale della Q4? Sono particolarmente interessato alle diagnosi delle officine e ai costi di riparazione. Mi chiedo anche se questo problema possa essere legato al sistema di frenata rigenerativa che interferisce con i freni metallici standard.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

otto_himmel98

Lo scorso inverno ho avuto un problema simile con la mia Q4 Sportback e-tron 2020. Avendo un po' di esperienza con i veicoli elettrici, inizialmente ho pensato che fosse legato alle pastiglie dei freni usurate, ma il problema si è rivelato più complesso. L'officina ha diagnosticato un problema di sottotensione che riguarda l'elettronica dell'impianto frenante, in particolare l'interfaccia tra i freni idraulici e il sistema di frenata rigenerativa. Il cigolio dei freni e la sensazione di spugnosità del pedale erano sintomi del fatto che il sistema non gestiva correttamente la transizione tra freni rigenerativi e a disco. La soluzione ha comportato la ricalibrazione dell'impianto frenante e la sostituzione di un regolatore di tensione difettoso. Il costo totale è stato di 240 euro, compreso il lavoro di diagnostica. Dopo la riparazione, la sensazione del pedale del freno è tornata normale, senza vibrazioni o spugnosità. Per meglio rispondere alla vostra situazione, potreste fornirci: Eventuali modifiche recenti alle impostazioni della frenata rigenerativa? Se il problema si verifica più frequentemente quando la batteria si trova a un determinato livello di carica? Se si notano cambiamenti nella risposta delle pinze dei freni quando fa freddo o quando fa caldo? Avete controllato il livello del liquido dei freni di recente? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se potrebbe trattarsi di qualcosa di diverso nelle pinze dei freni o nel modulo di controllo.

(Tradotto da Inglese)

matthiasblaze30 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Dopo il mio ultimo tagliando a 134543 km, l'officina ha eseguito diversi test ma non ha riscontrato alcun problema immediato. I livelli del liquido dei freni sono normali e sui freni metallici c'è ancora molto materiale per le pastiglie. Il feedback del pedale varia in base alla carica della batteria. Quando la batteria è al di sotto del 30%, la sensazione di spugnosità diventa più evidente. La frenata rigenerativa sembra attivarsi in modo diverso a livelli di carica inferiori, influenzando la risposta dei freni a disco. Le spie dell'impianto frenante rimangono spente e la potenza di arresto è costante. Sulla base della vostra esperienza, programmerò un altro controllo diagnostico specifico per il modulo di controllo dei freni e il regolatore di tensione.

(Tradotto da Inglese)

otto_himmel98

Grazie per i dettagli aggiuntivi sul comportamento dell'impianto frenante della tua Q4 e-tron. La correlazione tra i livelli di carica della batteria e la sensazione del pedale del freno suggerisce fortemente che si tratta di un problema simile a quello del mio precedente regolatore di tensione. Il sistema frenante di questi veicoli elettrici utilizza una complessa integrazione tra freni rigenerativi e freni metallici tradizionali, controllati da segnali dipendenti dalla tensione. I sintomi corrispondono perfettamente, in particolare l'aumento della spugnosità durante la bassa carica della batteria, quando il sistema fatica maggiormente a gestire la transizione tra rigenerazione e frenata idraulica. Dato che i livelli del liquido dei freni e le pastiglie sono buoni, e data la mia esperienza con un modello identico, consiglio vivamente di far controllare il regolatore di tensione. I rotori e le pinze dei freni sono probabilmente a posto, ma il modulo di controllo elettronico potrebbe ricevere un'alimentazione incoerente. La riparazione dovrebbe essere relativamente semplice, come nel mio caso con la ricalibrazione e la sostituzione del regolatore. Il costo totale potrebbe essere leggermente aumentato rispetto alla mia riparazione, ma dovrebbe comunque essere una soluzione ragionevole rispetto alla sostituzione dei componenti dell'impianto frenante. In attesa di un controllo, cercate di mantenere la carica della batteria al di sopra del 40% se possibile, in quanto ciò potrebbe contribuire a ridurre i problemi di feedback del pedale del freno. Continuate a monitorare eventuali cambiamenti nelle prestazioni dell'impianto frenante o nelle spie luminose.

(Tradotto da Inglese)

matthiasblaze30 (Autore)

Grazie per il feedback dettagliato sul problema del regolatore di tensione. È utile sapere che non sono l'unico ad avere questi sintomi e che il collegamento con i livelli di carica della batteria sembra essere il fattore chiave nella diagnosi del problema. Ho chiamato l'officina e ho programmato un controllo diagnostico per la prossima settimana. Hanno confermato che esamineranno specificamente il regolatore di tensione ed effettueranno una calibrazione completa dell'impianto frenante. Il consulente di assistenza ha accennato al fatto che dispongono di un software di diagnostica aggiornato per il modulo di controllo dei freni che potrebbe aiutare a identificare eventuali problemi legati alla tensione che interessano i freni idraulici. Il preventivo per la potenziale riparazione, comprensivo di manodopera e ricambi, è di circa 290 euro, che sembra ragionevole considerando la complessità del sistema frenante integrato. Fino ad allora, manterrò livelli di carica della batteria più elevati, come suggerito, per ridurre al minimo la sensazione di spugnosità del pedale. Vi aggiornerò quando l'officina avrà completato la diagnosi e le riparazioni necessarie all'impianto frenante. Si spera che la sostituzione del regolatore e la ricalibrazione risolvano l'interferenza tra i freni rigenerativi e quelli a disco, proprio come nel vostro caso.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: