100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

elias_fox65

Problemi al sensore del motore dell'Audi Q2 che causano perdita di potenza e stalli

La mia Audi Q2 del 2023 mostra segni di guasto al sensore e mi dà problemi all'avvio. Il motore ha una potenza notevolmente ridotta e la spia del check engine è accesa. Il minimo irregolare è particolarmente evidente all'avvio dell'auto e a volte si ha la sensazione che il motore stia per spegnersi. Sulla base di alcune ricerche, sospetto che il colpevole sia un sensore di posizione dell'albero a camme difettoso. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili sulla propria Q2? Sono particolarmente interessato a conoscere i passaggi diagnostici effettuati dal vostro meccanico e l'effettivo processo di riparazione. La sostituzione del sensore è stata la soluzione nel vostro caso, o si è rivelato qualcos'altro? Quali sono stati i costi per risolvere il problema?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Audi Q2 del 2023 ha manifestato una perdita di potenza del motore, un regime minimo irregolare e spegnimenti, con la spia del motore accesa, suggerendo un possibile guasto del sensore. Il sospetto iniziale era un sensore di posizione dell'albero a camme difettoso, ma ulteriori diagnosi hanno rivelato problemi sia con il sensore dell'albero a camme che con quello dell'albero motore. Dopo aver sostituito entrambi i sensori, i problemi sono stati risolti, eliminando il regime minimo irregolare e gli spegnimenti, e la spia del motore è rimasta spenta. La soluzione ha comportato la sostituzione di entrambi i sensori, il che ha ripristinato le normali prestazioni del motore e ha prevenuto possibili danni a lungo termine.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

aaron_crystal34

In qualità di esperto di Audi, ho avuto un problema molto simile con la mia Audi Q3 del 2021. I sintomi da voi descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: minimo irregolare, potenziale accensione del motore e quella preoccupante sensazione di stallo del motore all'avvio. Inizialmente ero convinto che si trattasse del sensore di posizione dell'albero a camme, ma dopo averla portata in officina hanno scoperto che si trattava solo di un collegamento allentato nel cablaggio che porta al sensore. Il processo diagnostico è stato piuttosto semplice: hanno utilizzato il loro sistema informatico per leggere i codici di errore e poi hanno eseguito un'ispezione fisica del cablaggio. La soluzione ha comportato il corretto fissaggio del collegamento e la sostituzione di una sezione danneggiata del cablaggio. Il costo totale è stato di 95 euro, che ha coperto sia la diagnosi che la riparazione. L'intero processo è durato circa 2 ore e da allora il problema non si è più ripresentato. Prima di dare suggerimenti definitivi, tuttavia, potrebbe fornire alcune informazioni aggiuntive sulla sua Q2: che cilindrata ha? Quanti chilometri ci sono sul contachilometri? Si sono accese altre spie? Ha notato qualche particolare andamento quando si verificano i sintomi (avviamento a freddo o a motore caldo)? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il problema è simile a quello che ho riscontrato io o se potrebbe trattarsi di qualcosa di completamente diverso.

(community_translated_from_language)

elias_fox65 (community.author)

Grazie per il feedback sul mio problema. L'auto ha attualmente 161544 km sul contachilometri e ha effettuato l'ultimo tagliando solo 2 mesi fa. La spia del motore di controllo ha iniziato a comparire in modo più consistente durante le partenze a freddo e il funzionamento al minimo sembra peggiorare. Il codice diagnostico del sensore dell'albero a gomiti è apparso di recente quando l'ho fatta analizzare in un'officina locale. Hanno suggerito che sia il sensore dell'albero a camme che quello dell'albero a gomiti potrebbero dover essere sostituiti, ma volevo avere altri pareri prima di procedere con la riparazione. I sintomi di stallo del motore sono decisamente più accentuati al mattino, il che mi fa pensare che potrebbe trattarsi di un problema di connessione elettrica come nel vostro caso.

(community_translated_from_language)

aaron_crystal34

In base alla sua descrizione dei problemi di avviamento a freddo e al chilometraggio della sua Q2, la sua situazione sembra più complessa del mio problema iniziale di cablaggio. Sebbene la mia Q3 abbia mostrato sintomi simili, il fatto che siano presenti codici sia per il sensore dell'albero a camme che per quello dell'albero a gomito suggerisce che potrebbe trattarsi di qualcosa di più di un semplice collegamento allentato. Il minimo irregolare durante l'avviamento a freddo e i sintomi di stallo del motore corrispondono a quelli riscontrati da molti proprietari di Audi quando entrambi i sensori iniziano a guastarsi. Nel mio caso, il collegamento allentato è stato risolto in modo semplice, ma in seguito ho avuto un altro incidente in cui il sensore dell'albero motore si è guastato completamente, causando sintomi simili. Dato che la vostra auto ha più di 160000 km, la sostituzione di entrambi i sensori potrebbe essere la soluzione più affidabile. Quando il mio sensore dell'albero a gomiti si è guastato a circa 150000 km, inizialmente ho provato solo a pulire i collegamenti, ma alla fine ho dovuto sostituire completamente il sensore. La riparazione totale è stata di 320 euro, compresi entrambi i sensori e la manodopera. Date le analogie tra le nostre esperienze, consiglierei di far sostituire entrambi i sensori piuttosto che tentare soluzioni parziali. I problemi di avviamento a freddo fanno pensare a un guasto del sensore piuttosto che a un semplice problema di connessione. Vale la pena notare che entrambi i miei problemi con i sensori sono stati completamente risolti dopo la sostituzione e le prestazioni del motore sono tornate normali.

(community_translated_from_language)

elias_fox65 (community.author)

Grazie a tutti per le utili risposte. Dopo aver valutato attentamente i commenti, ho deciso di procedere con la sostituzione di entrambi i sensori. Il meccanico ha confermato che c'era un'usura significativa sia sul sensore di posizione dell'albero a camme che sul sensore dell'albero a gomiti. Il costo totale della riparazione è stato di 340 euro, un po' più del previsto, ma ne è valsa la pena. I problemi di fasatura e di funzionamento al minimo sono completamente scomparsi. Ora il motore si avvia senza problemi anche nelle mattine fredde e non ci sono più sintomi di stallo del motore. Dopo la riparazione, la spia del motore è rimasta spenta. Per chiunque debba affrontare in futuro problemi simili ai sensori automobilistici, consiglio di far controllare entrambi i sensori se si verificano questi sintomi: Il minimo è sempre irregolare, soprattutto nelle partenze a freddo, Perdita di potenza del motore, Codici di errore multipli relativi al sensore, Condizioni di stallo o quasi stallo L'investimento per una diagnosi e una riparazione corrette è valso sicuramente la pena per evitare potenziali danni al motore a lungo termine. Grazie ancora per avermi aiutato a prendere una decisione informata su questa riparazione.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

Q2