heinz_raven1
Problemi al sensore dell'acqua della RS7 che causano problemi al motore
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
heinz_raven1 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 142000 KM, attualmente a 143080 KM. Il problema ha iniziato a svilupparsi gradualmente nelle ultime settimane. La spia del motore di controllo ha iniziato a lampeggiare prima di rimanere accesa in modo permanente. Il difetto del sensore sembra più evidente quando il motore è freddo. Ricevo il codice di errore P0193, che indica un problema al sensore di pressione del rail del carburante. Mi chiedo se questo possa essere collegato al problema del sensore dell'acqua, dato che ho notato che il motore funziona in modo particolarmente irregolare nelle mattine fredde e umide. La tua osservazione sui collegamenti corrosi è utile, potrebbe valere la pena di controllare il cablaggio per problemi simili. Qualcuno potrebbe consigliarmi procedure specifiche di verifica dei sensori prima di portarla in officina? Vorrei essere meglio informato sui potenziali problemi quando si parla di riparazioni.
(Tradotto da Inglese)
alfredkoenig8
Avendo avuto sintomi simili con la mia RS6, i problemi che hai menzionato al mattino a freddo sono molto simili alla mia esperienza. Le letture del sensore di umidità nelle mattine umide erano sicuramente parte del puzzle nel mio caso. Il codice P0193 che state ricevendo ha effettivamente senso in questo contesto. Sebbene indichi il sensore di pressione del fuel rail, nel mio caso i collegamenti difettosi del sensore dell'acqua stavano causando guasti a cascata nel sistema di gestione del motore, mandando in tilt le letture di più sensori. Prima di portarla in officina, ecco cosa ha funzionato per me con il test dei sensori: Controllare che tutti i collegamenti visibili del sensore non siano corrosi, Usare un multimetro per testare la tensione sul connettore del sensore dell'acqua, Ascoltare l'innesco della pompa del carburante quando si gira la chiave, Monitorare il flusso di dati in tempo reale per rilevare letture irregolari del sensore Il fatto che i problemi si siano sviluppati gradualmente, come è successo a me, suggerisce un degrado elettrico piuttosto che un guasto improvviso del sensore. La correlazione con le partenze a freddo e le condizioni di umidità lo conferma ulteriormente. Dato che sono passati solo 1080 km dall'ultimo tagliando, controllerei anche se sono stati fatti lavori vicino al cablaggio che potrebbero aver disturbato i collegamenti. La mia riparazione è stata semplice una volta identificata la causa principale, anche se i costi possono variare a seconda dell'entità della corrosione rilevata durante la diagnostica.
(Tradotto da Inglese)
heinz_raven1 (Autore)
Grazie per aver condiviso i dettagli della tua esperienza con la RS6. La tempistica sembra molto simile, così come il problema delle partenze a freddo e dei problemi di connessione. Il mio è decisamente peggiorato durante il recente clima umido. Proverò a controllare i collegamenti dei sensori e il cablaggio come suggerito. Il guasto elettrico sembra il colpevole più probabile, data la gradualità dell'insorgenza e il modo in cui si manifesta in condizioni di umidità. Ho un multimetro, quindi verificherò le letture della tensione nei punti di connessione del sensore dell'acqua prima di prenotare la riparazione. L'officina ha sostituito alcuni componenti vicino al cablaggio principale durante l'ultima manutenzione, quindi la tua osservazione sui collegamenti disturbati ha senso. Chiederò loro di verificare in particolare la presenza di un sensore di umidità o di altri problemi legati ai sensori che potrebbero essersi sviluppati da allora. Apprezzo i passaggi dettagliati per la risoluzione dei problemi. Inizierò a testare i sensori di base e riferirò quando avrò ulteriori risultati o avrò ricevuto una diagnosi corretta in officina. Spero davvero che si tratti solo di collegamenti corrosi piuttosto che di un malfunzionamento completo del sensore nel sistema di gestione del motore.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
alfredkoenig8
Ho avuto un guasto elettrico molto simile sulla mia RS6 del 2016. Avendo una certa esperienza nel campo dell'elettronica automobilistica, inizialmente ho provato a eseguire una diagnostica di base, ma mi sono subito reso conto che era necessario un intervento professionale. L'indicatore di malfunzionamento mostrava codici relativi ai sensori e il motore funzionava in modo incoerente. Dopo aver testato i sensori presso la mia officina abituale, hanno scoperto che il sensore dell'acqua aveva un collegamento difettoso. Il problema non era il sensore in sé, ma piuttosto i collegamenti corrosi che causavano guasti elettrici intermittenti. La soluzione ha comportato la pulizia dei collegamenti e la sostituzione di alcuni cavi danneggiati, per un costo totale di 95 euro. Da allora, non ci sono più stati avvisi del sistema di gestione del motore o problemi di funzionamento irregolare. Per fornire consigli più specifici per il vostro caso, potreste condividere: chilometraggio attuale, eventuali lavori eseguiti di recente sull'auto, se il problema è iniziato improvvisamente o si è sviluppato gradualmente, se il problema si verifica maggiormente a motore freddo o caldo, quali codici di guasto specifici sono visualizzati Questo aiuterebbe a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato con i collegamenti del sensore dell'acqua.
(Tradotto da Inglese)