100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

dirksky18

Problemi al sensore dell'albero a camme della S5 che causano uno stallo al minimo

Qualcuno può aiutarmi con i probabili problemi del sensore dell'albero a camme? La mia Audi S5 del 2018 (benzina, 178706 km) fatica a partire e continua a bloccarsi al minimo. Di recente si è accesa anche la spia del check engine. Ho avuto una brutta esperienza con il mio solito meccanico, quindi sto cercando consigli su cosa controllare e magari suggerimenti per ottenere una diagnosi corretta. Mi chiedo se altri abbiano riscontrato sintomi simili di spegnimento del motore con la loro S5 e quale sia stata la soluzione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

dennisdrache1

Ho avuto sintomi simili con la mia Audi S4 del 2015. Il modulo di controllo del motore registrava diversi errori di posizione del sensore dell'albero a gomiti e dell'albero a camme. Il problema principale si è rivelato essere una ruota encoder danneggiata sull'albero a camme, che causava segnali di fasatura dell'accensione errati. I sintomi corrispondevano esattamente: avviamenti difficili, stallo insolito al minimo e codici di accensione irregolare del motore. Il sensore in sé funzionava, ma i denti della ruota encoder erano usurati e inviavano dati di posizione errati all'unità di controllo del motore. Si tratta di un problema serio che richiede un'attenzione immediata, poiché continuando a guidare si rischia di danneggiare ulteriormente il motore. La riparazione richiede la rimozione del coperchio dell'albero a camme per accedere alla ruota dell'encoder. Il processo diagnostico prevede il controllo dei sensori e della dentatura della ruota di codifica con un'apparecchiatura specializzata. Una riparazione corretta comprende: Test di entrambi i sensori di posizione dell'albero a camme, Ispezione delle condizioni della ruota dell'encoder, Verifica della tensione della catena di distribuzione, Scansione completa del sistema per i codici di guasto dei sensori correlati Questo tipo di problema richiede strumenti diagnostici specifici ed esperienza con i sistemi di gestione del motore Audi. Suggeriamo di farlo controllare da un'officina con apparecchiature diagnostiche Audi certificate per identificare correttamente la causa principale.

(Tradotto da Inglese)

dirksky18 (Autore)

Grazie per aver condiviso questi dettagli sul problema della ruota dell'encoder. Questo mi aiuta a capire cosa devo cercare. Dato che hai avuto a che fare con qualcosa di simile, ti ricordi più o meno quanto è costata la riparazione completa? Sei anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi legati ai sensori da quando l'hai riparato? Sto cercando di prevedere un budget per il caso peggiore e voglio essere sicuro di affrontare tutto mentre è in officina per evitare visite ripetute con la spia del motore di controllo che si riaccende.

(Tradotto da Inglese)

dennisdrache1

Facendo seguito al mio post precedente, il mese scorso ho risolto il problema della ruota encoder e ora l'auto funziona perfettamente. La riparazione totale è stata di 695 euro, compresa la sostituzione del sensore dell'albero a camme difettoso e della ruota encoder usurata. La spia del motore non si è più accesa dopo la riparazione. Il meccanico ha confermato il mio sospetto iniziale che la ruota encoder fosse la causa principale dei problemi di accensione e spegnimento del motore. Durante la riparazione ha effettuato un controllo approfondito dell'intero sistema di controllo del motore e non ha riscontrato altri problemi ai sensori. Sono passati circa 5.000 km dalla riparazione e non ho più riscontrato problemi di partenze brusche o di stallo dell'auto. Il motore funziona senza problemi al minimo e la risposta in accelerazione è tornata normale. La sostituzione di entrambi i componenti in una sola volta è stata sicuramente la scelta giusta, in quanto ha evitato potenziali visite ripetute per problemi ai sensori correlati. Se i vostri sintomi corrispondono a quelli descritti, il costo della riparazione potrebbe essere simile. Assicuratevi solo che vengano controllati sia il sensore che la ruota dell'encoder, poiché la sostituzione di uno solo potrebbe non risolvere il problema di fondo.

(Tradotto da Inglese)

dirksky18 (Autore)

Grazie per i suggerimenti. Ho portato la mia S5 da un altro meccanico specializzato in sistemi di gestione del motore. Il conto totale è stato di 780 euro, che comprendeva la sostituzione del sensore di posizione dell'albero a camme e della ruota di codifica, oltre al tempo di diagnosi. Il meccanico mi ha mostrato i denti usurati della ruota di codifica quando l'ha rimossa, e mi ha fatto capire perché creava problemi. Hanno anche eseguito un test completo dei sensori e non hanno riscontrato altri problemi. Ora l'auto si avvia perfettamente e la spia del motore di controllo è sparita. La riparazione ha richiesto circa 5 ore in totale. La parte più difficile è stata l'attesa per l'arrivo dei pezzi, ma la riparazione vera e propria è stata semplice una volta che avevano tutto. Sono davvero contento di averla presa in tempo prima che causasse ulteriori danni al motore. Ho guidato per circa 2 settimane dopo la riparazione, ho percorso circa 1000 km e tutto funziona come nuovo. Non ci sono più stalli, non c'è più il minimo irregolare e il motore è molto più fluido. Vale sicuramente la pena di sottoporre il problema a una diagnosi e a una riparazione adeguate, piuttosto che tentare soluzioni rapide o ignorare il problema.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: