valentinawolf1
Problemi al sensore dell'Audi A7 che causano perdita di potenza e rumorosità
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
valentinawolf1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. L'ultimo tagliando è stato effettuato a 14279 km e il problema è iniziato poco dopo. Le letture del sensore del flusso d'aria sul mio strumento di scansione mostrano schemi di fluttuazione della temperatura simili a quelli da te descritti. Il sibilo è sicuramente più evidente durante le accelerazioni più brusche. Le letture della temperatura dell'aria saltano in modo irregolare quando il motore è sotto carico. L'esecuzione di una scansione dettagliata ha evidenziato i codici P0113 e P0098, entrambi relativi al sistema di aspirazione dell'aria. Non ho apportato alcuna modifica al motore o ai componenti dell'aspirazione. I sintomi sembrano più pronunciati quando il motore è freddo. Il costo di riparazione di 95 euro da lei indicato sembra ragionevole se si rivela un problema di cablaggio. Chiederò all'officina di controllare i collegamenti dell'indicatore di temperatura prima di sostituire i sensori.
(Tradotto da Inglese)
franziskablade93
In base ai codici di errore e ai sintomi, in particolare alle letture irregolari della temperatura dell'aria sotto carico, sembra proprio che si tratti dello stesso problema di cablaggio che ho riscontrato io. La fluttuazione della temperatura è un segno rivelatore di un problema di connessione piuttosto che di un sensore automobilistico difettoso. Il comportamento del motore a freddo che hai menzionato aggiunge peso a questa teoria. Nel mio caso, le letture del sensore di temperatura erano più instabili durante le partenze a freddo, quando il sistema di aspirazione dell'aria si adattava alle variazioni di temperatura. I codici di errore specifici (P0113/P0098) sono in realtà una buona notizia. Quando il mio sistema di sensori del motore ha mostrato questi stessi codici, ha confermato che il problema era isolato al circuito di monitoraggio della temperatura dell'aria. La riparazione si è rivelata semplice una volta trovato il filo danneggiato. Il primo passo da compiere è un controllo accurato dei collegamenti del sensore. Il sistema di aspirazione dell'aria è esposto a notevoli sollecitazioni dovute alla temperatura e alle vibrazioni, che con il tempo possono allentare i collegamenti. Nel vostro caso, con un chilometraggio relativamente basso, è probabile che si tratti di un problema di connessione piuttosto che di un guasto al sensore. Suggerisco di farli controllare: 1. Verificare i valori di resistenza del sensore 2. Controllare che i pin del connettore non siano corrosi 3. Verificare la continuità del cablaggio 4. Monitorare i dati in tempo reale durante gli avviamenti a freddo
(Tradotto da Inglese)
valentinawolf1 (Autore)
Grazie a tutti per le risposte dettagliate. Dopo aver ricevuto informazioni così specifiche sui codici di errore e sul processo di verifica, mi sento molto più sicuro sulla direzione della riparazione. La correlazione tra i miei sintomi e i problemi di cablaggio descritti ha molto senso, soprattutto per quanto riguarda le letture dell'indicatore di temperatura durante le partenze a freddo. Il fatto che il sistema di sensori del motore abbia mostrato codici identici (P0113/P0098) è rassicurante. Ho programmato una visita in officina per la prossima settimana. Prima di sostituire qualsiasi componente, gli addetti si concentreranno sul controllo del cablaggio e dei collegamenti del sensore di carica. La sequenza di test dei sensori automobilistici suggerita sembra accurata, in particolare il monitoraggio del sistema di aspirazione dell'aria durante le partenze a freddo. Dopo la riparazione, controlleremo sicuramente le letture della temperatura per verificare che la soluzione abbia risolto i problemi di prestazioni e i codici di errore. Se alla fine si tratta solo di una riparazione del cablaggio, come detto, il costo di 95 euro sarebbe molto meglio che sostituire inutilmente i sensori.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
franziskablade93
Ho avuto un problema molto simile con la mia Audi A6 (2017, benzina) il mese scorso. Avendo una certa esperienza con i problemi legati ai sensori, ho riconosciuto i sintomi che hai descritto. Il sistema di aspirazione dell'aria mostrava segni simili, un rumore sibilante, una riduzione della potenza e il sensore di temperatura che emetteva codici di errore. La fluttuazione della temperatura era piuttosto evidente nelle letture dello strumento di scansione. Inizialmente ho pensato che si trattasse solo del sensore dell'aria, ma l'officina ha scoperto che la causa principale era un collegamento danneggiato al sistema di misurazione della temperatura. Il processo diagnostico è stato piuttosto approfondito. Essi: 1. Hanno eseguito una scansione completa 2. Hanno testato il sistema di aspirazione dell'aria 3. Hanno controllato tutte le connessioni dei sensori 4. Hanno verificato il sistema di misurazione della temperatura. Hanno controllato tutti i collegamenti dei sensori 4. Hanno verificato le letture del sensore di temperatura 5. La soluzione prevedeva la riparazione del cavo di collegamento al sensore di temperatura, che è costata 95 euro, manodopera inclusa. Nel mio caso non è stato necessario sostituire altri componenti. Per fornire un consiglio più specifico per la sua situazione, potrebbe dirci quali sono le sue caratteristiche? Sono state apportate di recente modifiche al sistema di aspirazione dell'aria? Quando sono comparsi i primi sintomi? I sintomi sono costanti o variano con la temperatura del motore? Quali sono i codici di errore esatti visualizzati dal sistema?
(Tradotto da Inglese)