erwinlion1
Problemi al sensore dell'olio della RS6: Spiegazione del mistero delle spie
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
erwinlion1 (Autore)
L'ultimo tagliando all'olio è stato fatto a 75000 KM e ora il contachilometri segna 76363 KM. Grazie per la risposta dettagliata. Gli avvisi tendono a comparire dal nulla, indipendentemente dalla temperatura del motore. L'indicatore dell'olio fluttua in modo selvaggio, a volte scendendo a zero e poi risalendo durante la guida. Questa situazione di manutenzione dell'auto sembra simile a quella che avete riscontrato voi. Il tuo accenno a problemi elettrici piuttosto che a problemi di olio ha senso, soprattutto perché il mio motore funziona senza problemi. I sintomi del problema del sensore corrispondono perfettamente: letture irregolari e avvisi insoliti senza problemi di prestazioni effettive. Considerando il costo ragionevole della riparazione da lei indicato, farò controllare i collegamenti elettrici prima di sostituire qualsiasi componente. Il sistema di monitoraggio dell'olio è probabilmente confuso da segnali elettrici errati, proprio come hai descritto tu.
(Tradotto da Inglese)
maja_hofmann1
Grazie per aver fornito questi dettagli sul comportamento dell'indicatore dell'olio. Le fluttuazioni insolite che hai descritto, in particolare l'indicatore che scende a zero e poi torna indietro, confermano fortemente il mio sospetto iniziale di un problema di connessione elettrica che influisce sulla trasmissione del segnale dell'olio. Dopo aver risolto il problema del collegamento del sensore della mia RS4, non ho riscontrato falsi avvisi per i successivi 20000 km. Il sistema di monitoraggio dell'olio è tornato a funzionare normalmente subito dopo la riparazione. Il fatto che il vostro motore funzioni senza problemi è un altro indicatore che corrisponde alla mia esperienza, i problemi di pressione dell'olio reali causerebbero notevoli problemi di prestazioni. L'intervallo di sostituzione dell'olio rientra nelle specifiche, quindi le letture irregolari sono quasi certamente dovute a segnali corrotti del sensore piuttosto che a un problema effettivo del sistema dell'olio. Una prova rapida che potete fare: quando l'indicatore fa le bizze, notate se una leggera pressione sul cablaggio vicino al sensore dell'olio provoca una variazione delle letture. Nel mio caso, questo ha aiutato l'officina a individuare l'esatta posizione del guasto al collegamento. Vi consiglio di farlo controllare al più presto, anche se è probabile che si tratti solo di un problema di connessione, come nel mio caso, il corretto rilevamento dell'olio è fondamentale per la protezione del motore.
(Tradotto da Inglese)
erwinlion1 (Autore)
I sintomi del monitoraggio dell'olio che hai descritto corrispondono esattamente alla mia situazione. Ho fatto bene a testare il cablaggio; proverò ad applicare una leggera pressione intorno all'area del sensore per vedere se influisce sulle letture. Questo potrebbe aiutare a individuare il punto problematico prima di portarlo in officina. Il tuo suggerimento di controllare prima i collegamenti piuttosto che sostituire l'intero sensore ha molto senso, soprattutto se si considera che i problemi del segnale dell'olio sono intermittenti e il motore funziona normalmente. I costi di manutenzione dell'auto da lei indicati per riparare il collegamento sono molto più ragionevoli di quanto mi aspettassi. Questa settimana fisserò un appuntamento per far controllare i collegamenti del sensore. È davvero utile sentire la tua esperienza reale con sintomi simili. Ora sono più sicuro che si tratti di un problema al sensore del sistema di rilevamento dell'olio piuttosto che di un problema meccanico serio che richiede riparazioni importanti. Grazie per le indicazioni dettagliate sulla risoluzione di questi insoliti messaggi di avvertimento. Aggiornerò quando avrò risolto il problema.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
maja_hofmann1
Ho avuto un problema quasi identico con la mia RS4 del 2011, con letture irregolari dell'indicatore dell'olio e avvisi di pressione. Avendo maturato una certa esperienza su questi motori, posso dire che questi sintomi sono spesso riconducibili a problemi elettrici piuttosto che a veri e propri problemi di olio. Nel mio caso, il sensore dell'olio riportava letture errate a causa di un collegamento danneggiato. Il livello e la pressione dell'olio del motore erano in realtà corretti, ma il collegamento difettoso generava falsi avvisi. In sostanza, il sistema di rilevamento dell'olio riceveva segnali confusi. L'ho fatto riparare in un'officina dove hanno trovato un collegamento corroso al sensore dell'olio. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro, principalmente per il tempo di diagnostica e la riparazione del collegamento. Il sensore stesso funzionava correttamente, ma non riusciva a comunicare correttamente con la centralina. Prima di recarti in officina, potresti condividere con noi: chilometraggio attuale della sua RS6, se gli avvisi compaiono a motore freddo o caldo, se la lettura dell'indicatore dell'olio oscilla o rimane costantemente errata, cronologia dei cambi d'olio recenti Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il suo problema corrisponde a quello che ho riscontrato io con il problema del collegamento del sensore.
(Tradotto da Inglese)