100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

johannasteel68

Problemi al sensore dello sterzo dell'Audi A1 che causano un'elevata maneggevolezza

La mia Audi A1 del 2016 ha sviluppato problemi allo sterzo che sembrano indicare un guasto al sensore. Il volante è insolitamente pesante e vibra durante la guida. L'assistenza del servosterzo appare incoerente, rendendo difficile sterzare correttamente. Sospetto che il sensore dell'angolo di sterzata possa essere difettoso, poiché questi sintomi sono in linea con i problemi del sistema elettronico di stabilità. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili al sensore dello sterzo sulla propria A1? Sarebbe bello conoscere i costi di riparazione e le esperienze in officina, soprattutto per quanto riguarda le fasi di diagnostica e l'eventuale necessità di un assetto delle ruote dopo la riparazione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

richard_tiger1

Ho riscontrato problemi quasi identici con la mia Audi A3 del 2018, con una certa esperienza di lavoro sui veicoli Audi. I sintomi da lei descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io, sterzo pesante e assistenza al servosterzo incoerente. Dopo aver eseguito la diagnostica, la mia officina ha confermato una codifica difettosa del sensore dell'angolo di sterzata. Anche il sistema di controllo della trazione era interessato, il che è comune dato che questi sistemi lavorano insieme. La riparazione ha comportato la ricalibrazione del sensore dell'angolo di sterzata e l'allineamento delle ruote per garantire la corretta sincronizzazione. Il costo totale è stato di 195 euro, che comprendeva il lavoro di diagnostica, la ricodifica del sensore e l'allineamento. L'intero processo è durato circa 3 ore in officina. Prima di procedere con consigli specifici, potresti condividere con noi: Ci sono spie sul cruscotto? Il problema si presenta maggiormente a determinate velocità? Sono stati eseguiti di recente interventi sulle sospensioni o sullo sterzo? Ci sono rumori insoliti quando si gira? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il vostro problema è identico a quello che ho riscontrato con il guasto al sensore del piantone dello sterzo.

(Tradotto da Inglese)

johannasteel68 (Autore)

Grazie per i suggerimenti. L'ultimo tagliando è stato fatto a 62000 km circa 2 mesi fa. Da allora ho notato che la spia del controllo elettronico della stabilità lampeggia occasionalmente sul cruscotto. Il problema sembra peggiorare alle alte velocità, soprattutto sopra gli 80km/h. Lo sterzo diventa sensibilmente più pesante quando si gira agli incroci. La vibrazione attraverso il piantone dello sterzo è più evidente durante la guida in autostrada. Non si avvertono rumori insoliti durante le svolte, ma l'assistenza inconsistente del servosterzo rende più difficile il parcheggio. La spia del controllo della trazione si accende all'improvviso e sembra essere collegata al guasto del sensore dello sterzo da lei menzionato. Non ho effettuato interventi recenti sulle sospensioni, anche se i problemi di allineamento da lei descritti sembrano simili a quelli che sto riscontrando. Probabilmente prenoterò una sessione di diagnostica per confermare la necessità di sostituire il sensore.

(Tradotto da Inglese)

richard_tiger1

Sulla base di questi ulteriori dettagli, sono ancora più convinto che si tratti dello stesso problema del sensore dell'angolo di sterzata che ho avuto io. L'insolita spia del controllo di trazione e gli avvisi del controllo elettronico della stabilità sono i classici indicatori di un guasto al sensore nel piantone dello sterzo, esattamente quello che è successo con la mia A3. Il peggioramento dei sintomi a velocità autostradali corrisponde anche alla mia esperienza. Nel mio caso, il sensore inviava dati errati al sistema di controllo della stabilità, causando quelle insolite spie e influenzando l'assistenza al servosterzo. Dopo la sostituzione e la ricalibrazione del sensore sulla mia auto, i problemi di sterzo pesante e vibrazioni sono stati completamente risolti. Anche le spie insolite hanno smesso di comparire. L'officina mi ha spiegato che il guasto del sensore dell'angolo di sterzata influisce su più sistemi, poiché l'auto si basa su dati precisi sulla posizione dello sterzo. Dato il comportamento simile a velocità più elevate e durante le manovre di parcheggio, oltre alla corrispondenza delle spie luminose, ciò indica un problema al sensore piuttosto che un problema meccanico allo sterzo. Quando il tecnico ha controllato la mia auto, la scansione diagnostica ha confermato che il sensore dell'angolo di sterzata inviava segnali irregolari. Consiglio vivamente di farlo controllare al più presto, poiché la guida con sistemi di controllo della stabilità compromessi può influire sulla maneggevolezza del veicolo, soprattutto in condizioni stradali difficili. Il costo della riparazione è stato ragionevole se si considera il miglioramento del comfort di guida e della sicurezza.

(Tradotto da Inglese)

johannasteel68 (Autore)

Grazie a tutti per le risposte dettagliate. Ho fissato un appuntamento per la diagnosi la prossima settimana per controllare il sensore dell'angolo di sterzata. L'officina ha confermato di poter effettuare sia la sostituzione del sensore che l'allineamento delle ruote, se necessario. L'informazione sul fatto che gli avvisi del controllo di stabilità sono collegati al guasto del sensore nel piantone dello sterzo è stata particolarmente utile. I costi e le tempistiche di riparazione mi danno un buon punto di riferimento per capire cosa aspettarmi. I sintomi corrispondono esattamente, dalle spie insolite allo sterzo pesante alle alte velocità. Sapere che la riparazione ha risolto sia i problemi allo sterzo che gli avvisi del controllo di stabilità nel vostro caso è rassicurante. Attualmente la mia auto presenta lo stesso comportamento da voi descritto, assistenza al servosterzo incoerente e avvisi del controllo di stabilità. Aggiornerò una volta risolti i problemi di allineamento e confermerò se è stato effettivamente il sensore dell'angolo a causare tutti questi problemi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: